Articoli relativi alla storia, curati da esperti del settore. Novità, riflessioni e aggiornamenti inerenti al mondo della storia.

Articoli

Moncalieri, un nuovo sguardo, di Laura Pompeo

Siamo costretti alla reclusione nelle nostre case per la grave emergenza sanitaria ormai estesa all'intero…

1920 Un bivio importante per il consolidamento del Fascismo, di Tito Giraudo - da “La Fabbrica di mattoni rossi”

  Il 1920 fu l’anno cruciale per il rafforzamento del Fascismo. Da una parte ci fu il fenomeno dei…

Un garibaldino a Casa Giacometti, di Giovanni Adducci

Ecco una di quelle storie fino ad ora sconosciute ai più, restate sepolte per quasi due secoli fra…

Amarcord, di Gian Piero Aureli

Il 6 e 7 aprile del 1992 si svolsero le ultime elezioni politiche della Prima Repubblica. Ve le ricordate? Sono…

Valdo Fusi - “Fiori rossi” per un cattolico coerente e tollerante, di Pier Franco Quaglieni

Il 5 aprile è la ricorrenza della strage nazifascista dei Martiri del Martinetto di Torino, sulla cui…

Nelson Mandela, di Sonia Scarpante

In questi giorni di “passione” diventa sempre più importante e valoriale fare riferimento ai grandi…

Mito fasullo: il “Manifesto di Ventotene”, di Rosalino Sacchi

Tempi duri per l’Unione Europea. Non ha mai scaldato il cuore a (quasi) nessuno ed è sempre più…

I nove mesi del 1943 -1944, DI Domenico Giglio

Gli  articoli  di questi giorni  dove per la triste vicenda  del  “corona virus , si parla di…

Cristina Trivulzio di Belgioioso, la Principessa Infermiera”, di Bruna Bertolo,“Donne in corsia”

Un nuovo focus sul ruolo, spesso sottovaluto nel passato, delle donne nel campo della medicina e della…

Della Peste et pestifero contagio, di Pier Franco Quaglieni

Grandi figure In questi momenti di immensa difficoltà sovvengono al ricordo grandi figure del…