Articoli relativi alla politica, curati da esperti del settore. Novità, riflessioni e aggiornamenti inerenti al mondo della politica.

Articoli

Processo alle Brigate Rosse, di Emilio Raffaele Papa

Il giornale del Centro Pannunzio, del quale sono socio fin dai tempi della sua fondazione, mi chiede…

Genova, emblema di una rinascita, di Mara Martellotta

La rinascita di una nazione passa anche attraverso le sue architetture ed i suoi progetti urbanistici.…

Inno dei lavoratori, di Salvatore Vullo

L’inno venne eseguito per la prima volta a Milano il 28 marzo 1886 nella festa proletaria del P.O.I.(Partito…

Il mezzo secolo delle Regioni, di Pier Franco Quaglieni

Tra le tante cose che scricchiolano in Italia di fronte al virus che non arretra, quella che appare…

1922 Il Fascismo visto da futuri antifascisti, da “la fabbrica di Mattoni Rossi”, di Tito Giraudo

Tempi Nuovi, fu un settimanale politico che uscì a Torino nel 1922. Camillo Olivetti non ha rinunciato…

Questione di principi, di Nunziante Mastrolia

Capisco l’emergenza. Capisco (anzi no, non la capisco) la retorica del “siamo in guerra” (no,…

Amministrare una città non è mai un gioco, Carlo Zorzi - la Meridiana

L’assessore alla cultura e vice-sindaco della città di Rivoli, dott.ssa Laura Adduce, fra il serio…

Gli operatori sanitari e l’emergenza tra oggi e domani, di Anna Maria Pacilli - foto Arcipelago, Milano

Da “addetta ai lavori” non posso fare a meno di chiedermi quali possano essere al momento attuale…

Nonna e il 25 aprile, di Lucia Del Grosso

“Uagliò, ma a che or’ stà u cortej’?” “ragazza, a che ora ci sarà il corteo?” (dialetto…

Ritorno al Nazareno, di Tito Giraudo

Politica sempre più pazza, soprattutto sprovveduta. Essere antieuropeisti opponendo il filo cinesismo,…