Articoli

La Repubblica giudiziaria, di Salvatore Vullo
Oggi
Sulla grave crisi morale e comportamentale che investe la magistratura, il 27 maggio 2020, leggo su…

Perché uccidere un uomo così, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
Sono passati 40 anni dall' omicidio del giornalista del "Corriere della Sera" Walter Tobagi, ammazzato…

La crisi della Giustizia da Cossiga ad oggi, di Pier Franco Quaglieni
I dibattiti
La situazione del CSM e non solo, ma anche quanto avviene al Ministero della Giustizia, appare sconcertante.…

Fascismo e antifascismo oggi, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
E ' uscito un libretto interessante e dal titolo provocatorio, L'antifascismo non serve più a niente, scritto…

Scusi, Ministro a chi???, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Oggi vedremo con la discussione in Senato della mozione di sfiducia individuale al Ministro della…

La poltrona che scotta, di Leonardo Papa
Oggi
Non deve essere stata una poltrona comoda quella di Giuseppe Conte negli ultimi tre mesi, se e’…

In ricordo di Enzo Tortora, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Francesca Scopelliti, la compagna fedele che ne ha condiviso la vita, ci ha ricordato che oggi…

La conquista del potere Mussolini visto da “Tempi Nuovi” da: La Fabbrica di Mattoni rossi, di Tito Giraudo (Conti editore e Amazoon Kindle)
Ieri
Siamo nel fatidico 1922, i redattori di Tempi Nuovi che avevano guardato al fascismo con un misto di…

Spunti sul 25 aprile, di Marco Castagneri
I dibattiti
Nella rubrica Spunti sul 25 Aprile dell’ultimo numero del MAGAZINE del Centro PANNUNZIO,…

Ricordi di un impolitico di cinquant’anni fa, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Cinquant'anni fa Il mio amico Tito Gavazzi, che era stato uno stretto collaboratore di Adriano Olivetti…