Articoli

Un garibaldino a Casa Giacometti, di Giovanni Adducci
Libri
Ecco una di quelle storie fino ad
ora sconosciute ai più, restate sepolte per quasi due secoli fra…

I libri e l'UNESCO a sostegno della quarantena
In evidenza
Cari lettori, come regalo ai cittadini, in questo momento difficile, la Biblioteca Mondialedell'UNESCO ha…

La fabbrica di mattoni rossi, di Tito Giraudo
Libri
Tito Giraudo, nel suo saggio biografico di Camillo Olivetti, fondatore nel 1908 dell'omonima fabbrica,…

“Il nome della rosa”: il celebre romanzo di Umberto Eco compie 40 anni , Federica Dalfonso
Libri
Era il 1980 quando Bompiani pubblicava il primo romanzo di Umberto Eco: sono trascorsi quarant’anni…

"Sostiene Pereira", il capolavoro di Tabucchi, di Jolanda Di Virgilio-
Libri
Pubblicato nel 1994, “Sostiene Pereira”, che compie 25 anni, è uno dei libri più celebri…

A Palermo un luogo per potersi concedere un sogno: si chiama Muro della gentilezza, di Chiara Andolina per Balarm
I lettori scrivono, Libri
Si chiama “Muro della gentilezza”, “Wall of kindness”, una libreria a cielo aperto ricavata…

L’ultimo lenzuolo bianco. L’Afganistan e il viaggio interiore di Farhad Bitani di Maria La Barbera
Libri
Dice di non essere uno scrittore
Farhad Bitani, ma un militare che la vissuto la paura, un essere umano…

“Pitigrilli, un aforista in ombra” di Anna Antolisei (Edizioni Joker) Recensione di Fabrizio Caramagna
Libri
Se esiste nel mondo letterario italiano della prima
metà del 900 un autore amato e detestato, osannato…

Recensione a "Non voglio ammettere che ti amo" di Barbara Perucca a cura di Marzia Carocci
Libri
Il volume verrà presentato presso la libreria Feltrinelli di Piazza Castello, 19 a Torino, martedì…

Lettura = cultura? di Giancarlo Caselli
Libri, Oggi
In queste ultime settimane è montato il
dibattito relativo alla chiusura sempre più frequente in Italia…