Articoli

IL CASO TORTORA: UNA LETTERA INEDITA DI ENZO TORTORA DAL CARCERE A FRANCESCA SCOPELLITI (1/1/1984) dagli Annali 2013 del Centro Pannunzio di Gian Piero Aureli

Credo che la vicenda giudiziaria di Tortora possa essere definita, a distanza di anni, un dramma italiano,…

Recensione a "Non voglio ammettere che ti amo" di Barbara Perucca a cura di Marzia Carocci

Il volume verrà presentato presso la libreria Feltrinelli di Piazza Castello, 19 a Torino, martedì…

Lettura = cultura? di Giancarlo Caselli

,
In queste ultime settimane è montato il dibattito relativo alla chiusura sempre più frequente in Italia…

Scarpette rosse di Laura Pompeo

C’è un paio di scarpette rossenumero ventiquattroquasi nuove:sulla suola interna si vede ancora la…

Quale futuro per le librerie? di Paolo Vieta.

La Paravia, storica libreria del centro di Torino, ha chiuso gettando nello sconforto molti esponenti…

Latitudini fluttuanti di Loris Maria Marchetti

,
Collana Format Il volume sarà presentato mercoledì 12 febbraio 2020 alle ore 17,30 presso il Centro…

L' ESSENZA TERAPEUTICA DI DUE “ARTI”: MEDICINA E LETTERATURA di Patrizia Valpiani

,
Secondo i padri della medicina, tra i primi doveri del medico, oltre al “ medice, cura te ipsum”,…

DIFESA DEL RISORGIMENTO CONTRO I POPULISMI di DINO COFRANCESCO e PIER FRANCO QUAGLIENI

erano così numerosi tra i primi da far dire che, se i piemontesi unificarono la penisola con la spada,…

Non funzionerà mai da Stroncature di Nunziante Mastrolia

,
Che cos’è un classico? Un classico è un testo che sa dare qualcosa a più generazioni diverse. Sa,…

Contro il Vangelo armato: Giordano Bruno, Ronsard e la religione di Maurizio Ceccon

Nuccio Ordine, Contro il Vangelo armato: Giordano Bruno, Ronsard e la religione, Raffaello Cortina Editore,…