Articoli

“Pitigrilli, un aforista in ombra” di Anna Antolisei (Edizioni Joker) Recensione di Fabrizio Caramagna

Se esiste nel mondo letterario italiano della prima metà del 900 un autore amato e detestato, osannato…

Croce, Freud e la “vitalità cruda e verde”, di Giuseppe Brescia

Nel “giro” della interpretazione, si rifanno vive alcune testimonianze del rapporto di Montale allo…

HYSTERIA, LE DONNE E IL LORO FEMININO di Mara Antonaccio

,
Quando una donna manifesta disappunto in modo energico, alza i toni o non si rapporta all'uomo in modo…

Il coraggio di ascoltarsi di Donatella Coda Zabetta Ed. Mediterranee Recensione di Giancarlo Caselli

Si narra che il grande filosofo tedesco di area cattolica Max Scheler venne sorpreso in una “casa…

Quando si andava a letto dopo Carosello di Mara Antonaccio

3 febbraio 1957, nasceva Carosello Noi attuali cinquantenni-sessantenni, bambini nati tra il 1957…

Monica Mercedes Costa,autrice del libro “Mario Soldati il primo gourmet nell'epoca dei media “ ed . Golem

,
Monica Costa non ha mai conosciuto di persona Mario Soldati per evidenti  ragioni  anagrafiche. Ma…

Ma tutto questo, i “gretini” lo sanno? di Mara Antonaccio immagine Amnesty International

Non vorrei sembrare monomaniacale, non ho anche io la sindrome di Asperger, non soffro di manie-compulsive,…

ANTONIO CARENA E I SUOI CIELI DI BRUNA BERTOLO

,
Sono passati dieci anni dalla scomparsa di Antonio Carena, pittore dei cieli, nato e vissuto a Rivoli,…

LA BATTAGLIA DI ROMA 1849 di Luigi Cozzi

VENERDÌ 7 FEBBRAIO alle ore 15,30 nella Sala Cinema del Museo del Risorgimento (Via Accademia…

Giù la mani dal suffragio! di Mara Antonaccio

Sono passati 75 anni da quel 30 gennaio 1945, quando il Parlamento Italiano, piuttosto in ritardo…