Articoli

Cocottes, Sartine, Champagne e Rosolio, di Maria Luisa Alberico

La recente rilettura di alcune poesie di Guido Gozzano mi ha condotta ad assaporare l’atmosfera di quella…

Parlando di Leonardo Sciascia e Mino Maccari al Centro Pannunzio, di Salvatore Vullo

Nel dicembre scorso al Centro Pannunzio di Torino abbiamo presentato il libro “E Sciascia che ne dice? Il…

La donna strega e madre. Il tabù della figura femminile, di Mara Antonaccio

Circa venti anni fa seppi di una signora che viveva nell’hinterland torinese e che possedeva “doti”…

Care amiche e cari amici del Centro Pannunzio, gentile prof. Pier Franco Quaglieni, di Adele Grisendi Pansa

Con gratitudine ho accolto la vostra lettera che annuncia per il prossimo 11 febbraio, promosso dal…

A Palermo un luogo per potersi concedere un sogno: si chiama Muro della gentilezza, di Chiara Andolina per Balarm

,
Si chiama “Muro della gentilezza”, “Wall of kindness”, una libreria a cielo aperto ricavata…

Gloria e Vanagloria tra individuale ed universale. Ascoltando Umberto Galimberti di Anna Maria Pacilli

,
Si legge nel vocabolario Treccani: gloria 1 s. f. [dal latino gloria]. – 1. a. Fama grandissima,…

Umberto Levra e il Museo del Risorgimento di PIer Franco Quaglieni

Il prof . Umberto Levra conclude il 9 febbraio il suo mandato di Presidente del Museo Nazionale del…

Scrittrici a Parigi di Giulietta Rovera

“Scrittrici a Parigi” di Anna Maria Vergnaè la cronaca di un viaggio nel tempo e nei luoghi abitati…

L’ultimo lenzuolo bianco. L’Afganistan e il viaggio interiore di Farhad Bitani di Maria La Barbera

Dice di non essere uno scrittore Farhad Bitani, ma un militare che la vissuto la paura, un essere umano…

Giudizi di ordine politico sul discorso di Macron ai Vescovi di Francia di Marco Castagneri

   Queste le considerazioni che, a mio giudizio, potrebbero esse fatte riguardo al discordo…