Articoli

Andar per borghi, Castiglione del Genovesi e la ricerca della felicità, di Fiorella Franchini
In evidenza
Dalle montagne al mare esistono paesini in cui il tempo sembra essersi fermato, con stradine, botteghe…

"Un'estate per sognare", a Capri, riparte la rassegna di concerti di Villa San Michele, di Fiorella Franchini
In evidenza
“Se uno sogna da solo, è solo un sogno. – ha affermato l’architetto ecologista Friedensreich…

Empatia. La preziosa capacità di sentire, comprendere e accettare gli altri senza giudicare, di Maria Rosa La Barbera
Le 9 Muse
“Ti capiva fin dove volevi essere capito, credeva in te fin dove ti sarebbe piaciuto credere in…

Scusi, ma la scuola dov'é?, di Pier Franco Quaglieni
I dibattiti
Gli esami di Maturità, o meglio gli Esami di Stato conclusivi del ciclo della scuola superiore, stanno…

Liberalismo e Liberismo, la disputa Croce-Einaudi, di Stefano Baruzzo
Ieri
La recente pubblicazione di un saggio di Giancristiano Desiderio sulla disputa tra Benedetto Croce e…

Archetipi di Leonardo. La botanica e la spirale, di Giuseppe Brescia
Le 9 Muse
Per Leonardo, “Il moto è causa di ogni vita”. Secondo Fritjof Capra, in particolare, “Il moto…

Giovanni Bovio: La vita e l' opera. Il “giudizio storico”, da “epigrafista”, di Giuseppe Brescia
I lettori scrivono
Trani degli Statuti Marittimi e Giustina Rocca ( con ogni probabilità la Porzia Belmonte di Shakespeare…

Ciao Giovanna, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Anche se la gente ignorante che non conosce la cultura, non scrive nulla, la Torino universitaria,…

Torneranno di moda gli intellettuali indipendenti?, di Nunziante Mastrolia
Domani
Come per i giornali, in Italia esiste un problema: non esistono, o sono pochi, gli intellettuali indipendenti.…

A tavola con gli antichi pompeiani, il Panis ac Perna della Caupona di Pompei, di Fiorella Franchini
Enogastronomia
La Caupona di Francesco Di Martino riproduce fedelmente una delle osterie dell’antica Pompei, in particolare…