Malagodi e Pannunzio furono fieri avversari, perché Malagodi fu segretario del PLI dal 1954 e già nel 1955 Pannunzio uscì da quel partito, per poi dare vita al partito radicale. L’urto frontale in effetti non fu tra Pannunzio e Malagodi, ma tra quest’ultimo e il conte Niccolò Carandini che accusò il nuovo segretario di aver affittato il “nobile partito di Cavour all’Assolombarda“, un ‘esagerazione polemica perché Carandini, ricco proprietario terriero, non venne eletto deputato nel 1953. Sulla lunga distanza la sinistra liberale fece naufragio, si spaccò, ma soprattutto non ebbe consensi elettorali, pur alleata prima con i repubblicani e poi con i socialisti. Fu una sinistra liberale dignitosa e coerente che non finì con i comunisti come capitò ad altre sinistre liberali come quella di Franco Antonicelli che passò dall’idolatrare Benedetto Croce, a solidarizzare con Lotta Continua dopo il ‘68 quando venne eletto senatore con il PCI.
Pannunzio impedì il cannibalismo interno dovuto all’insuccesso e uscì dignitosamente dal partito radicale che aveva contribuito a fondare. In quel momento si ruppe il rapporto anche personale tra il maestro Pannunzio e il sedicente allievo Scalfari che cominciò a navigare verso i comunisti. “Il mondo“ ,” L’Espresso“, “Repubblica“ sono realtà distinte e distanti che non possono essere confuse.
Pannunzio nel 1966, resosi consapevole che il centro- sinistra aveva fallito, chiuse il suo giornale.
Arrigo Olivetti, amico intimo di Pannunzio e cofondatore con me e Soldati del Centro Pannunzio, mi disse più volte che egli era pentito di aver sostenuto la nascita del centrosinistra. DC e PSI non si rivelarono all’altezza del disegno giolittiano a cui lui pensava e Pannunzio che amava Cavour e il Risorgimento – mi disse Olivetti – considerava un grave errore le Regioni a statuto ordinario. Malagodi si era battuto strenuamente contro le Regioni insieme ad Aldo Bozzi e quella battaglia è forse il suo più grande merito politico e patriottico. Io, a trent’anni dalla sua morte, immagino, anzi voglio immaginare, cosa sarebbe stato il liberalismo italiano se Pannunzio e Malagodi non avessero preso strade diverse. Qualcuno potrà considerare un’eresia questa mia ipotesi, ma il liberalismo “non oligarchico“ di Malagodi, quello della Carta di Oxford, riscritta da Malagodi nel 1967, non è lontano dalla liberal- democrazia di Pannunzio che guardava a Tocqueville. Io me li immagino rappacificati e immagino in un angolo, accigliato, il conte Carandini che non divenne deputato neppure nel 1958 con i radicali .
Articoli recenti
Categorie
Archivio
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
Contatti
Centro Pannunzio
Associazione culturale libera fondata a Torino nel 1968
Via Maria Vittoria, 35 H
10123 Torino (TO)
Tel 011 8123023
redazione@pannunziomagazine.it
www.centropannunzio.it