Un argomento di particolare interesse, anche se denso di aspetti angoscianti che invitano non poco a riflettere, quello affrontato dallo scrittore e giornalista e Vice Presidente della Corte Costituzionale, l’Avvocato Luigi Mazzella nel volume “HELENA o la Svezia dell’eugenetica”. Un interessante spaccato sui guasti gravi, e molto spesso tenuti nascosti, della società Svedese, uno dei Paesi considerati leader e modello delle liberal-democrazie occidentali e dove invece domina una forma di vera e propria tirannide nei confronti delle donne svedesi. Secondo un report recuperato da Mazzella con documentazioni precise e dettagliate, nel 1976 oltre sessantaduemila giovani donne svedesi sono state oggetto di sterilizzazione forzata perché considerate troppo disponibili a rapporti sessuali plurimi. Nelle oltre duecento pagine di questo volume suddiviso in dodici capitoli dai risvolti inquietanti, l’autore con prosa scorrevole e ricca di elementi descrittivi, sonda le cause e gli aspetti più nascosti di questo atroce fenomeno, visto come una vera e propria cruda risposta delle autorità pubbliche alla dilagante “rivoluzione sessuale” che si andava diffondendo sempre di più nel Paese. In particolare Mazzella si sofferma sulla drammatica storia di Helena, figlia del pastore svedese Larsson, la quale viene sottoposta per volere del padre ad un processo di sterilizzazione irreversibile accompagnato anche da una serie di ripetuti elettroshock, per omettere alla ragazza la violenza stabilita che la rese “sterile” per sempre, laddove le era stato fatto credere che si fosse trattato di un semplice intervento per farla abortire. L’intento di Luigi Mazzella è stato quello di raccontare nelle sue pagine “fatti ed emozioni di gente” soltanto a patto che queste siano di “stimolo a riflessioni per il lettore”… proponimento pienamente realizzato perché attraverso la storia della giovane Helena, ai limiti tra il grottesco e il paradossale, l’autore traccia una strada che si apre nel “caos ideologico, religioso e filosofico senza precedenti storici in cui l’intero mondo occidentale è costretto a vivere”.

ANNELLA PRISCO

Luigi Mazzella: “HELENA o la Svezia dell’eugenetica”

Genesi Editrice – pag.220 – costo euro 16,00