
Vino è Donna - da baccante a sommelier, di Maria Luisa Alberico
Libri
Un affascinante e originale viaggio al femminile nel mondo della conoscenza e della…

“Abel”: western metafisico di Alessandro Baricco, di Anna Maria Borello
Libri
“Soltanto apparentemente il fiume scorre verso il mare perché, nello stesso tempo, risale anche verso…

Giacomo Matteotti visto da Pier Franco Quaglieni, di Giancarlo Lehner
Libri
Per il centenario dell’omicidio di Giacomo Matteotti, il professor Pier Franco Quaglieni regala un…

Grazia Valente: Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard, di Loris Maria Marchetti
Libri
Thomas Bernhard è ormai universalmente riconosciuto come uno dei maggiori scrittori europei della seconda…

Assunta Corbo: Mettere la gratitudine nella Comunicazione, di Mary Attento
Libri
«Le parole sono di tutti. Il contenuto è tuo». Con questa frase sull’homepage del proprio sito…

TUTTECOSE, di Antonio Losacco
Libri
Un robusto intreccio di ricordi autobiografici e immaginati che spaziano tra emozioni e contesti differenti,…

LA VOGLIATorino-Toronto, solo andatadi Collettivo PseuDomino
Libri
10 capitoli, 10 penne uniche, 1 romanzo armonico, originale e affascinante
Una storia fatta di tante…

[Rhet], di Giuseppe Di Clemente e Marco Capocasa
Libri
Edizioni Dialoghi – Gruppo Editoriale Utterson
Le vicende prendono corpo su [Rhet], pianeta extrasolare…

Cristina Santarelli: L'equivoco del bianco. Percorsi interdisciplinari tra musica, letteratura e arti visive, di Loris Maria Marchetti
Libri
«Tra Otto e Novecento, a partire da Nietzsche, Rohde e Bachofen, si verifica un cambio di rotta nella…

Il campo è aperto: intervista a Pulsatilla, di Mary Attento
Libri
È scrittrice, sceneggiatrice, columnist, commentatrice, reporter. E tanto altro. Stiamo parlando di…