
Dal nazicomunismo al nazicretinismo, di Giancarlo Lehner
I lettori scrivono
Dopo i crimini contro l'umanità del comunismo e del nazismo, ci tocca registrare i crimini contro l'intelligenza…

Finalmente un Colle al femminile, di Giancarl* Lehner
I lettori scrivono
Non più tragedia politica, bensì comica finale. Un Parlamento a stragrande maggioranza di analfabeti…

Tutto a posto, di Caterina Simiand
I lettori scrivono
Sembra che la politica abbia giusto sbrigato un servizio e che tutto sia rimasto come prima. Di che…

Gli efferati italianicidi, di Giancarlo Lehner
I lettori scrivono
Possibile che non esista il reato di omicidio premeditato e reiterato della lingua italiana? Ecco l'ultimo…

Riflessioni sul Natale ai tempi del Covid, di Mara Martellotta
I lettori scrivono
Natale 2021. Secondo Natale ai tempi del Covid. Quest’anno avverto, personalmente, un’atmosfera…

Riflessioni di una maestra, di Cristina Ferrari
I lettori scrivono
Oggi ero in cortile nel dopo mensa con i bambini di una mia terza di scuola primaria e mi sono seduta…

Le sciocche parole alla moda, di Giancarlo Lehner
I lettori scrivono
Un ignorante Usa, lo psicologo George Weinberg, coniò per primo il termine "omofobia", divenuto oggi…

L'asterisco azzerasessi, di Giancarlo Lehner
I lettori scrivono
Il Liceo “Cavour” di Torino adotta sui documenti scolastici l’asterisco, simbolo grafico evocante…

Il mio primo intervento, di Ruggero GRIO
I lettori scrivono
Una mattina del 1970, a Piobesi, durante una delle innumerevoli guardie mediche del sabato e della domenica,…

Diritto di voto ai Romani?, di Giancarlo Lehner
I lettori scrivono
Gli elettori romani vollero Alemanno, Marino, Raggi ed hanno da poco votato Gualtieri. Mi chiedo, dopo…