
"Arte e Fascismo": magnifica lectio di Sgarbi, di Anna Maria Borello
Eventi
Fino al 6 aprile 2025, i teatri italiani ospitano l’interessante e appassionata lectio magistralis…

PROFUMO DI CAMELIE: STORIA D'AMORE DI VIOLETTA
Eventi
sesto evento della rassegna "il mARTEdì"
Torino, 18.012.2025: sarà un "momento rosa" il sesto evento…

Inizio di Stagione scoppiettante per Rabmataz, di Mara Antonaccio
Eventi
Mercoledì 22 gennaio si è aperta la nuova stagione di concerti all’Osteria Rabezzana, con una serata…

Fernando Botero, la grande mostra, di Anna Maria Borello
Eventi
A un anno dalla scomparsa di Fernando Botero, Roma celebra il genio e l'eredità artistica del maestro…

A palazzo Reale di Milano retrospettiva su Felice Casorati, di Mara Martellotta
Eventi
Dal 15 febbraio al 29 giugno 2025, a distanza di trent’anni dall'ultima esposizione dedicatagli, Palazzo…

Tango: un excursus sulla storia, di Mary Attento
Eventi
“La storia del tango”: un excursus sulla storia di un ballo divenuto patrimonio dell’umanità…

"La Crocifissione Bianca" di Chagall,in mostra gratuita a Roma, di Anna Maria Borello
Eventi
Dal 27 novembre 2024 al 27 gennaio 2025, grazie alla collaborazione tra il Dicastero per l'Evangelizzazione…

L’evoluzione della pittura di paesaggio dal Romanticismo al Divisionismo al castello Visconteo Sforzesco di Novara, di Mara Martelotta
Eventi
Il castello Visconteo Sforzesco di Novara ospita dal primo novembre a domenica 6 aprile 2025 una mostra…

Il Louvre ospita una mostra sulla figura del folle dal Medio Evo al Romanticismo, di Mara Martellotta
Eventi
Si intitola “Figures du Fou : du Moyen Age aux Romantiques” la nuova mostra che il Museo del Louvre…

La spettacolare mostra su Edvard Munch a Palazzo Reale Di Milano, di Anna Maria Borello
Eventi
Dal 14 settembre 2024 al 26 gennaio 2025, Palazzo Reale di Milano ospita un’eccezionale retrospettiva…