
Crisi di identità in società neutralizzanti, il ruolo delle Religioni, di Francesco Curto
Costume e Società
Chiunque osservi le società contemporanee, può rilevare un paradosso: da un lato, vi è l'attuazione…

Al Maxxi di Roma: “Italia in movimento. Autostrade e futuro”, di Anna Maria Borello
Costume e Società
“Non solo infrastrutture, ma ponti tra città, culture, persone”
(Emanuela Bruni, consigliera…

Le nuove vite del Regio, di Donatella D'Angelo
Costume e Società
Non è solo un Teatro d'Opera, da quando al Regio di Torino è arrivato il parigino Mathieu Jouvin,…

Manifesto del Pop Management per un’azienda creativa e partecipativa, di Mary Attento
Costume e Società
Ha ideato su LinkedIn una community attiva e produttiva di manager, docenti, studiosi, pensatori, specialisti,…

Riapre, sotto una nuova gestione, il Museo Carol Rama, di Mara Martellotta
Costume e Società
foto Bepi Ghiotti
Da sabato 30 novembre 2024 riapre al pubblico la Casa Museo di Carol Rama, posta…

ROBERT DOISNEAU - TRAME DI VITA": UNA MOSTRA AL FILATOIO DI CARAGLIO, di Anna Maria Borello
Costume e Società
Fino al 25 febbraio 2025, il Setificio di Caraglio ospita una straordinaria esposizione dedicata a Robert…

Quando l’abbigliamento parla, il linguaggio invisibile delle forme e delle scelte, di Anna Maria Borello
Costume e Società
L’abbigliamento come rappresentazione sociale
Nel suo recente saggio, “Come ti Vesti”, Andrea…

Come gli 883 ci hanno salvati, di Ilaria Rizzinelli
Costume e Società
Grande e inaspettato successo televisivo di queste settimane si sta rivelando la nuova serie Hanno ucciso…

Impiattare, di Ludovico Fulci
Costume e Società
Mangiare vuol dire gustare i cibi. A questo principio si richiama, più o meno sistematicamente, Antonella…

BallaTorino all’Osteria Rabezzana, di Mara Antonaccio
Costume e Società
Il ballo ha un legame profondo con Torino e lo stesso con l’Osteria Rabezzana, che ha sede in una…