COSTUME E SOCIETA’

Siamo in continuo divenire e le nostre abitudini cambiano ogni giorno. Analizzare questi cambiamenti vuol dire essere attenti alle novità e ai nuovi codici comportamentali

L'abito fa il monaco? si!, di Donatella D'Angelo

Nei cenoni di San Sivestro in luoghi prestigiosi, nei Teatri per il Concerto di Capodanno, in case e …

Londra 11 luglio 2021, di Ruggero Grio

L'11 luglio 2021 allo stadio di Wembley, a Londra, si é svolta la finale del campionato europeo di…

La coscienza artificiale, di Giorgio Bagnasco

Ho letto qualche giorno fa la notizia di un episodio, che ritengo piuttosto grave, in cui un assistente…

Natale, di Ruggero Grio

Nella tradizione cristiana il Natale è una festa religiosa che celebra la nascita di Gesù ("Natività")…

I caffè storici di Torino, a cura di Mara Antonaccio

In alcuni luoghi di Torino, e ancora di più per l'atmosfera natalizia, il tempo sembra essersi fermato…

Un ricordo infame di Craxi , di Giancarlo Lehner

Auguri a Bianca Berlinguer e Luigi Manconi presto sposi. Da liberalsocialista non sono spietato come…

Non puoi fare questo, di Patrizia Valpiani

Durante gli  esercizi di resistenza  all'ingiustizia, cioè nel quotidiano esistere,  capita di imbattersi…

La violenza "sociale" contro le donne, fenomeno d'oggi, di Donatella D'Angelo

Non è ancora passata la settimana della lotta alla violenza contro le donne che coincideva anche con…

Intrecciare fili scioglie lo stress, di Anna Maria La Barbera

Il potere rilassante, creativo e anche social della maglia. Pensare che lavorare a maglia sia semplicemente…

I NO Green pass e la libertà, di Emilio Papa

Cortei violenti dei no pass in tutta Europa ormai. Venerdì scorso è stata la volta dell’Olanda.…