
“THE GENTLEMEN”
Cinema
un geniale, ed elegantissimo, intreccio di contrasti, di Anna Maria Borello
TRA LE SERIE PIÙ ORIGINALI…

Lovers, Torino, di Anna Maria Borello
Cinema
A Torino sta per alzarsi il sipario sulla trentanovesima edizione di LOVERS, il primo festival europeo…

Ad Abano Terme in mostra oltre cento scatti realizzati da Mimmo Cattarinich sul set, di Mara Martellotta
Cinema
Si intitola “Backstage. Mimmo Cattarinich e la magia del fotografo di scena” la mostra curata da…

Riscoperta della Natura a Monte Verità nel Ticino e Miradolo nel Torinese, di Donatella D'Angelo
Cinema
L'altra sera ho visto al cinema Ambrosio di Torino, un film bellissimo, a metà strada tra un docufilm …

Il maestro del brivido e il fascino oscuro di Torino, di Marco Travaglini
Cinema
La grande mostra dedicata a Dario Argento ha riscontrato un grande successo al Museo Nazionale del Cinema,…

Francesca Bertini, intervista immaginaria di Beppe Valperga
Cinema
Lo sguardo è attratto dalla pioggia. Scende dalla via tra le case come un velo possente e continuo.
“Ma…

IL SORPASSO di Dino Risi (ovvero il dramma della modernità), di Ludovico Fulci
Cinema
Agli Studenti e alle Studentesse di Unitre Roma 2 – Università per le Tre Età – e alla Presidente…

Monsieur Fernandel, figlio di emigranti della Val Chisone, di Marco Travaglini
Cinema
Fernandel, il grande attore, cantante e regista francese che interpretò Don Camillo nei film tratti…

Renato Rascel, torinese per caso, di Marco Travaglini
Cinema
Renato Rascel, nome d’arte di Renato Ranucci, era un’artista incredibilmente versatile, indimenticabile…

Madame et monsieur, le cinéma. Dai fratelli Lumière alla Torino d'inizio Novecento, di Marco Travaglini
Cinema
Un gruppo di operai, uomini e donne vestiti come ai tempi della Belle Époque, escono dai cancelli…