Pubblicati da user-pannunzio

Spiritual food

“FEDINSIEME in collaborazione con l’OSTERIA ALFIERE di Baldissero Torinese – fraz. Rivodora – Via Torino n. 22, riprende le tradizionali cene SPIRITUAL FOOD. SPIRITUAL FOOD è un progetto (giunto alla sua terza edizione) volto a permettere la scoperta delle diverse culture e culti del mondo, attraverso il cibo e gli interventi della Dott.ssa Mara Antonaccio […]

La rabbia dei giovani?, di Rosalino Sacchi

Il titolo lo attingo da un articolo di Beppe Severgnini – di mio ci ho solo aggiunto il punto interrogativo. Quanto all’argomento, l’attenzione dedicatagli è ormai universale nel nostro paese. Impossibile ignorare ciò a cui assistiamo: il crescente numero di “neet” (che rende ormai inutile spiegare il termine), la diffusione delle sostanze psicotrope, la cultura […]

L’inverno del Medioevo, di Ludovico Fulci

1. Il problema. Non so essere profeta. Mi ritengo però, come tutti, testimone di fatti che vedo.  È da oltre un secolo che l’età moderna è ufficialmente in sofferenza o che per tale la si dà sui libri di scuola. Io credo che questa sofferenza, tipica dell’età moderna, abbia radici lontane e consista in una […]

Il nunc demum redit animus della Liberazione, di Ludovico Fulci

La liberazione dall’occupazione nazista va celebrata perché è una festa ed io la celebrerò finché avrò vita, ripensando ai miei genitori che fortemente la desiderarono. L’Italia si liberò allora dal giogo di un invasore che aveva imposto sui territori occupati leggi e usi incompatibili col nostro comune sentire. In Italia le leggi razziste, dette “razziali”, […]

Alda ed Elena Croce, l’Italia(Nostra), nel cuore, di Donatella D’Angelo

Elena ed Alda Croce, due Donne unite non solo come sorelle ma per il fatto di essere entrambe ambientaliste in anni, gli anni 50, anni in cui non esisteva neanche questo termine.  Erano una complementare dell’altra, Elena più istituzionale, Alda più pasionaria. Entrambe pensarono di creare un ‘Associazione, parlandone a Giorgio Bassani, e che basandosi […]

Ciclo di conferenze per i 55 anni del Centro Pannunzio

il Centro Pannunzio ha organizzato un ciclo di conferenze on line per i suoi 55 anni di vita, poiché venne fondato a Torino nel 1968 Programma a cura di C. Sodini 4 maggio, ore 18 Valter Vecellio, Pannunzio e Pannella 11 maggio, ore 18 Gerardo Nicolosi, Gli amici di Pannunzio al tempo di «Risorgimento Liberale» […]

Biella e l’industria laniera, di Marziano Magliola

A partire dagli anni Cinquanta del Novecento, le aziende tessili biellesi hanno subito un forte ridimensionamento e gli addetti sono passati, in poco più di mezzo secolo, da sessantamila a meno di dodicimila. Non è mai venuta meno la qualità del prodotto, e i tessuti sono considerati tra i migliori al mondo. Per venire incontro […]

PRO.CIVI.CO.S. ORGANIZZA LA “STRAPELLERINA DELLA FELICITA’”

BIOCAMMINATA/CORSA PER IL PARCO PIU’ GRANDE DI TORINO: APERTE LE ISCRIZIONI TORINO, 18.04.2023: domenica 7 maggio si corre la StraPellerina della Felicità, evento ludico-motorio di camminata e corsa, organizzato dal gruppo Volontari di Protezione Civile della Comunità di Scientology – PRO.CIVI.CO.S. OdV  e ispirato alla guida al buon senso intitolata La Via della Felicità di […]