Pubblicati da user-pannunzio

LA BATTAGLIA DI ROMA 1849 di Luigi Cozzi

VENERDÌ 7 FEBBRAIO alle ore 15,30 nella Sala Cinema del Museo del Risorgimento (Via Accademia delle Scienze, 5), verrà proiettato il film di Luigi Cozzi “LA BATTAGLIA DI ROMA 1849”, ispirato al libro di Giovanni Adducci “Un garibaldino a casa Giacometti” premiato dal Centro “Pannunzio”. Interverranno Umberto LEVRA, Presidente del Museo Nazionale del Risorgimento e Pier […]

,

Le intolleranze alimentari non esistono di Attilio Speciani, recensione di Riccardo Ferrero

Appena uscito nel 2019 ho letto questo libro scritto dell’immunologo Attilio Speciani perché trattava un argomento fondamentale per la psicologia del dimagrimento e dello stress ovvero la relazione infiammatoria tra cibo e salute.  Adesso vi spiego meglio: il nostro corpo è soggetto ad imponenti reazioni infiammatorie croniche patologiche quando è sottoposto a stress prolungati/cronici. Ciò […]

10 FEBBRAIO, GIORNATA DEL RICORDO I SILENZI SULLE FOIBE E SULL’ESODO GIULIANO-DALMATA, di Gianni Oliva

    Nel marzo 2004, con un voto pressoché unanime, il Parlamento ha approvato l’istituzione della giornata del ricordo delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, fissando la data al 10 febbraio, giorno in cui nel 1947 è stato firmato il Trattato di pace che ha assegnato l’Istria, Fiume e le isole Quarnerine alla Jugoslavia. Da allora il […]

Giù la mani dal suffragio! di Mara Antonaccio

Sono passati 75 anni da quel 30 gennaio 1945, quando il Parlamento Italiano, piuttosto in ritardo rispetto ad altri Paesi europei e non, approva l’estensione del diritto di voto anche alle donne. Non che quello agli uomini fosse così tanto precedente, fu la Legge Giolitti del 1912 ad estendere ai maschi di almeno trenta anni, […]

Quello socialista è stato un omicidio o un suicidio? Approfondimento all’articolo di Salvatore Vullo, di Tito Giraudo

Il ventennale della morte di Bettino Craxi ha finalmente permesso di squarciare il velo su un delitto premeditato: L’assassinio del Partito Socialista Italiano; non vorrei sembrarvi anche io un reduce, termine che uso per indicare i miei ex  compagnucci. Perché mi sono inventato il termine reduci? In effetti, le adunate dei vecchi socialisti assomigliano più […]

IL MEDIO ORIENTE DI TRUMP: NUOVA APARTHEID? di Mara Antonaccio

Probabilmente Donald Trump passerà alla storia come uno dei peggiori tra i 46 presidenti degli Stati Uniti; gaffeur, arrogante, egocentrico oltre la Ragion di Stato, sessista, ossessionato dai Media che usa a sproposito e di cui si sente sempre vittima, in questo momento “caldo” della politica Estera, getta benzina sul fuoco del conflitto in Medio […]

IL CASO TORTORA: UNA LETTERA INEDITA DI ENZO TORTORA DAL CARCERE A FRANCESCA SCOPELLITI (1/1/1984) dagli Annali 2013 del Centro Pannunzio di Gian Piero Aureli

Credo che la vicenda giudiziaria di Tortora possa essere definita, a distanza di anni, un dramma italiano, ancora molto attuale. Dramma lo fu senz’altro: un uomo innocente, sbattuto in galera per mesi, condannato e riabilitato soltanto dopo anni, durante i quali si sviluppò la terribile malattia che lo portò alla tomba. La medicina infatti ha […]

Recensione a “Non voglio ammettere che ti amo” di Barbara Perucca a cura di Marzia Carocci

Il volume verrà presentato presso la libreria Feltrinelli di Piazza Castello, 19 a Torino, martedì 30 gennaio, ore 18. Cosa è l’amore se non un sentimento incoerente, contraddittorio, irrazionale? Cosa scaturisce nel momento in cui due anime s’incontrano e per strane alchimie s’intendono fra di loro? L’amore così difficile, leggero come una carezza, forte come un […]

27 GENNAIO: QUALCHE MINUTO DI PENSIERI di Carlo Garrone

Nella giornata di ieri si sono tenute le elezioni regionali in #Calabria ed #EmiliaRomagna: la tentazione di liquidare tutto in un “Adesso citofonati ‘sta cippa” sarebbe grande, ma anche un tantino superficiale, oltre che volgare. E allora, benché Facebook non sia propriamente il luogo più adatto per le analisi post-voto, desidero comunque condividere tre #spunti “flash” di riflessione: ✅ Nel centro-sinistra […]