L’11 febbraio 1921 nasceva nell’italianissima Ragusa in Dalmazia Ottavio Missoni, stilista di fama internazionale, atleta olimpionico, combattente ad El Alamein, prigioniero per quattro anni degli Inglesi con cui non volle collaborare. La sua vita è stata travolta dalla guerra fascista che egli considerò sbagliata, ma non gli impedì di restare orgogliosamente italiano. Nato a Ragusa, la sua famiglia si era trasferita a Zara, la città distrutta dai feroci bombardamenti anglo-americani e poi selvaggiamente conquistata dai partigiani comunisti di Tito che cercarono in ogni modo di distruggerne l’Italianità, cacciandone gli italiani attraverso una pulizia etnica che era iniziata con le foibe. Lucio Toth, il Mosè dell’esodo degli Italiani del confine orientale italiano, mi parlò spesso di Missoni, che conobbi il 10 febbraio 2005 quando fui oratore ufficiale al primo Giorno del Ricordo a Palazzo Carignano di Torino. In quell’occasione, Missoni volle essere presente e mi disse che scelse la città del Risorgimento che amava molto e che aveva accolto l’esule Niccolò Tommaseo. Poi abbiamo avuto altre occasioni di incontro e andò vicinissimo al conferimento del Premio “Pannunzio”, ma le sue condizioni di salute non lo consentirono. Missoni conosceva anche la poetessa zaratina in esilio Liana De Luca, una delle prime socie del Centro che illuminarono noi giovani universitari sul dramma delle foibe e dell’esodo negli anni nefasti del ’68. Era un uomo ironico e disincantato che non amava la retorica. Ma si sentì sempre orgogliosamente italiano e fu impareggiabile Sindaco di Zara in esilio. Mi è spiaciuto che l’amico Claudio Magris, ricordandolo, abbia voluto sminuire il ruolo di Missoni tra gli esuli dalmati in Italia. Fu un uomo di successo, un artista del colore, i suoi tessuti facevano pensare ai colori di Chagall, di Matisse, di Balla e gli diedero fama mondiale. Ma si sentì anche profondamente e intuitivamente un esule di Zara a cui rimase legato per la vita intera. Non esibiva il suo aver combattuto ad El Alamein nella battaglia più eroica dell’Esercito italiano in Africa, ma volle sempre ricordare i cinquemila caduti che Paola Caccia Dominioni raccolse pietosamente nel grande sacrario in terra d’Africa. Era anche lui convinto che a quei soldati non mancò il valore, ma la fortuna, pur considerando quella guerra assurda. Missoni è stato un grande italiano e un patriota in un Paese che dimentica o rinnega la sua storia. Un uomo di successo che mai ha scordato le tragedie della Patria. Rendiamo onore ad Ottavio a cent’anni dalla sua nascita. Io conservo gelosamente le coloratissime cravatte che mi ha regalato. Le indosso quasi solo nel Giorno del Ricordo quando si dovrebbero ricordare le foibe e l’esodo, oggi messi in discussione da un negazionismo e un giustificazionismo che avrebbero suscitato il suo sdegno e che provocano la riprovazione di tutti gli italiani che conoscono la loro storia.
Articoli recenti
Categorie
Archivio
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
Contatti
Centro Pannunzio
Associazione culturale libera fondata a Torino nel 1968
Via Maria Vittoria, 35 H
10123 Torino (TO)
Tel 011 8123023
redazione@pannunziomagazine.it
www.centropannunzio.it