Forza e fragilità della Democrazia, di Maurizio Merlo

La Democrazia è fatta da umanità formalmente uguale che aspira all’uguaglianza. Se detta umanità…

Tango: un excursus sulla storia, di Mary Attento

“La storia del tango”: un excursus sulla storia di un ballo divenuto patrimonio dell’umanità…

PREMIO INEDITO COLLINE DI TORINO 2025

XXIV Edizione 2025  POESIA | NARRATIVA | SAGGISTICA | TEATRO | CINEMA | MUSICA
 In un periodo…

"La Crocifissione Bianca" di Chagall,in mostra gratuita a Roma, di Anna Maria Borello

Dal 27 novembre 2024 al 27 gennaio 2025, grazie alla collaborazione tra il Dicastero per l'Evangelizzazione…

Edipo Re: quando la verità acceca, di Anna Maria Borello

Un’interpretazione innovativa dell’Edipo Re ha fatto il suo debutto in prima nazionale a marzo 2024,…

Vitaliano Brancati al Centro Pannunzio

Proseguono le presentazioni del mio libro "Vitaliano Brancati- Scoprire e riscoprire  il grande scrittore…

Con l'apertura di Palazzo Citterio l'8 dicembre nasce la Grande Brera, di Mara Martellotta

Con l'inaugurazione del 7 dicembre  si conclude il percorso di palazzo Citterio, che, dopo 52 anni…

Agli Arsenali Repubblicani di Pisa la mostra “Eliott Erwitt Icons” di Mara Martellotta

A un anno dalla scomparsa di Eliott Erwitt, gli Arsenali Repubblicani di Pisa dal 26 dicembre 2024 ospiteranno…

Lo spirito e la reintegrazione, di Marco Calzoli

Nella Bhagavad-Gita è scritto che l’amore, la vera scienza della realizzazione di sé, è la conoscenza…

Peter Russell, l'ultimo "dei grandi poeti moderni" di Marco Travaglini

Il 16 settembre del 1921 nasceva a Bristol, nell’Inghilterra sud-occidentale, Peter Russell,uno dei…