
25 luglio tra pastasciutta e storia, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Il 25 luglio 1943 i fratelli Cervi festeggiarono la caduta di Mussolini mangiando il piatto nazionale…

Nulla è cambiato, di Leonardo Papa
In evidenza
Mi piacerebbe poter toccare, ancora volta, un tema delicato come quello dell’immigrazione senza cadere…

2024: Anno del Turismo delle Radici, di Mary Attento
In evidenza
La piattaforma Italea per conoscere le proprie origini ed esplorare siti, tradizioni e cultura dei propri…

Ancora su Casa Pound in difesa della democrazia liberale, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Mi sono documentato sul circolo - pub - ristorante “!Asso dei bastoni “ di Casa Pound a Torino…

Risorto o Scomparso? di Federico Pellettieri
I dibattiti
Come è noto, l’ipotesi più accreditata, da parte del mondo scientifico, sull’enigma della formazione…

Violenza, illegalità, intolleranza, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Al di là dell’ ovvia condanna del pestaggio subito dal cronista de “La Stampa”, va condotta una…

Riapre a Firenze il Museo della Moda e del Costume a Palazzo Pitti, di Mara Martellotta
Costume e Società
Ha riaperto finalmente e risulta interamente visitabile il Museo della Moda e del Costume di Palazzo…

In difesa dell’Occidente, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
In un lucido articolo pubblicato sul “Corriere della Sera” del 18 luglio 2024 da Luciano Violante…

L'Ulisse di Joyce e Trieste, di Marco Travaglini
Ieri
Il 2 febbraio del 1922 è una data cruciale per il romanzo moderno. In quel freddo giovedì a Parigi…

Il direttore dell’Egizio chiede la proroga della sua presidente, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
La norma prevede la scadenza del mandato della presidente del Museo Egizio nel 2024, ma la presidente…