In mostra a Genova le opere di Artemisia Gentileschi, di Mara Martellotta

In mostra a Genova le opere di Artemisia Gentileschi, artista seicentesca con una vota divisa tra coraggio…

NATALIA BOBBA è la nuova presidente dell'Ente Nazionale Risi, di Salvatore Vullo

PER LA PRIMA VOLTA UNA DONNA, IMPRENDITRICE RISICOLA PIEMONTESE, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DONNE…

Una svolta per le colonnine elettriche, di Paolo Vieta

Quando ci siamo occupati del potenziale mercato per l’automobile elettrica, ne abbiamo messo in luce…

Il Signore degli Anelli: due interpretazioni storico-politiche, di Paolo Vieta

J. R. R. Tolkien insegnava letteratura ad Oxford ed era un grande appassionato di mitologia nordica,…

E se il problema fosse il salario massimo? di Ludovico Fulci

Nota: dedico questo scritto a tutti coloro che scrivono per Pannunzio Magazine, una rivista on-line…

Gaetano Salvemini e i quaderni di Giustizia e Libertà, di Mario Barnabè

“ L’imparzialità è un sogno, la probità un dovere”. Fra le figure più rappresentative del…

24/9/1939: nasce negli USA la Mazzini Society, di Mario Barnabè

Nel primo dopoguerra, mentre il regime autoritario in Italia restringeva sempre più gli spazi di libertà,…

La filosofia nel mondo antico e contemporaneo: un’ arte per l’elaborazione del lutto, di Ludovico Fulci

1. La filosofia contemporanea al suo nascere Nasce con Kant una filosofia nuova, una filosofia che…

Eretico o santo, recensione a cura di Maurizio Ceccon

Giordano Bruno Guerri, Eretico o Santo – Ernesto Buonaiuti, il prete scomunicato che ispira papa Francesco,…

Religione e fede, di Marco Calzoli

Il cristianesimo si sviluppa in un certo qual modo dall’ebraismo. Dall’ebraismo assume la fede nella…