Achille Funi a Ferrara, di Mara Martellotta

Una vasta mostra retrospettiva a Ferrara, a palazzo dei Diamanti, riflette su Achille Funi, l'artista…

Scrittori e musica, di Loris Maria Marchetti

È notorio che, fin dall'antichità, poesia e musica abbiano percorso sentieri paralleli spesso intrecciandosi…

intervista al Premio Pannunzio 2023: Giordano Bruno Guerri, di Marina Rota

Da Gabriele D'Annunzio a Mario Pannunzio Intellettuale libero e irriverente, che nel corso della…

GAETANO SALVEMINI

LUNEDI’ 13 NOVEMBRE ALLE ORE 18 in sede, lo storico Nunzio DELL’ERBA ricorderà GAETANO…

TRA LE GUERRE UNA SPERANZA: LA REDENZIONE, di Giuseppe Cicogna

Torino, 08.11.2023: ogni giorno ci domandiamo se c'è una speranza di fronte alla persistenza della…

COMUNICATOSTAMPA DEL CENTRO PANNUNZIO

SULLA RICORRENZA DEL 9 NOVEMBRE (ex L. 61/2005) Legge 15 aprile 2005, n. 61 Istituzione del «Giorno…

9 NOVEMBRE “GIORNO DELLA LIBERTÀ” di Valter Lazzari

È di un solo articolo, la Legge 15 aprile 2005, n. 61 Istituzione del «Giorno della libertà». 1°…

Il silenzio, di Pier Franco Quaglieni

Compiuti 55 anni  nel silenzio più totale di assessori mediocri, sindaci incapaci, presidenti evanescenti…

Donne di Sicilia, fra tradizione e libertà, di Maurizio Merlo

Un’evoluzione storica non lineare Sicilia, Casa Alliata a Palermo, finivano gli anni ’50, incalzavano…

La Seconda Guerra Mondiale in Europa, di Paolo Vieta

uno schema strategico/concettuale A differenza della Grande Guerra che ha visto contrapporsi due…