
La Biblioteca Civica di Biella cambia nome, di Marziano Magliola
News
A Biella è in atto una diatriba tra il sindaco e alcuni cittadini per l’intitolazione della Biblioteca…

Gemma Calabresi “La crepa e la luce - Sulla strada del perdono", di Pier Franco Quaglieni
Libri
Il libro è una autobiografia della vedova del commissario Luigi Calabresi ammazzato dai sicari di…

La storia delle dottrine è un’altra cosa, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Sfogliando l’opuscolo del mese di maggio del Circolo dei lettori di Torino, ho colto una chicca davvero…

Giorgia rottama i settantenni dalla Cultura, di Donata Lucca
Politica
L'hanno chiamato "Decreto Fuortes", un decreto studiato ed approvato in fretta e furia nel CdM del 4…

Sua Maestà Carlo III parla giavenese, di Mara Antonaccio
News
Il 6 di maggio Carlo d’Inghilterra, da decenni il Principe ereditario di una Regina-madre molto longeva,…

Come sullo scaffale il latte, di Rosalino Sacchi
In evidenza
Sia la vita del singolo uomo, sia quella della specie – umana o animale che sia –si originano con…

Gustave Le Bon sotto il Vesuvio, di Giancarlo Lehner
Costume e Società
Il destino cinico e baro, San Armando Maradona o la Madonna di Trevignano hanno voluto che non nascessi…

Buon lavoro re Carlo III, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Londra, anzi, tutto il Regno Unito, festeggia solennemente con grande partecipazione popolare l’incoronazione…

Giuseppe Giacone in mostra, di Mara Antonaccio
News
La Val di Susa e la Provincia tutta si preparano a commemorare Giuseppe Giacone, con una esposizione…

Il 25 aprile (1993) dell’Albania, di Valter Lazzari
In evidenza
L’Albania è una nazione fiera: attraversandola vedi spesso la bandiera sventolare, è la gente stessa…