
Il 24 maggio 1993 sorgeva lo Stato dell’Eritrea, di Valter Lazzari
Ieri
Anniversari. A seguito di un referendum, il 24 maggio di trenta anni fa, formalmente nasceva lo Stato…

E se si intitolasse una via a Milano a Gaspare Migliavacca? di Ludovico Fulci
In evidenza
Manzoni e la storia
È noto a tutti che Manzoni si preoccupò di dar vita a personaggi di cui non…

Senza fare nomi, storie di famiglia, di Marco Travaglini
Libri
Dal 1885 ai nostri giorni attraverso i ricordi e dove i ricordi non arrivano con l'aiuto dell'immaginazione,…

“Gandhi fascista, sei il primo della lista!” di Achille Ragazzoni
Politica
In questo periodo sta tenendo banco, in Alto Adige, una diatriba sul nome da dare al Liceo Classico…

Proposta di sostituire le Regioni ordinarie con tre Macroregioni, di Livio Ghersi
Oggi
L’autonomia differenziata entrò a far parte della Costituzione in vigore dall’1 gennaio 1948. Ciò…

Anniversario manzoniano: Don Lisander e il Risorgimento, di Achille Ragazzoni
Ieri
Il 22 maggio ricorrono i 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni e, quindi, vorrei qui ricordare…

Gustav Herling polacco esule in Italia, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Oggi alle ore 10,15 alla sala Indaco del padiglione Oval del Salone del Libro verranno presentati …

Romagna mia! di Ludovico Fulci
Oggi
I giovani sanno di “giovare”, d’essere utili e ci tengono. La lezione che tante ragazze e tanti…

L’invenzione del debito e quanto ne consegue, di Luca Martina
Domani
Le due crisi economiche innescate dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina hanno provocato un massiccio…

“SI FA PRESTO A DIRE GREEN”
News
Un fumetto per riflettere su contraddizioni, sprechi e paradossi del settore dell’editoria
«Ogni…