Carta canta, cittadinanza onoraria a Mussolini, di Domenico Mingo Musso

Carta canta è un modo di dire conosciuto. Ma quello che illustriamo qui di seguito non è un canto,…

L’inverno del Medioevo, di Ludovico Fulci

1. Il problema. Non so essere profeta. Mi ritengo però, come tutti, testimone di fatti che vedo. …

Il nunc demum redit animus della Liberazione, di Ludovico Fulci

La liberazione dall’occupazione nazista va celebrata perché è una festa ed io la celebrerò finché…

Alda ed Elena Croce, l'Italia(Nostra), nel cuore, di Donatella D'Angelo

Elena ed Alda Croce, due Donne unite non solo come sorelle ma per il fatto di essere entrambe ambientaliste…

Ciclo di conferenze per i 55 anni del Centro Pannunzio

il Centro Pannunzio ha organizzato un ciclo di conferenze on line per i suoi 55 anni di vita, poiché…

Il viaggio di Marisa Evano dalle Filippine a Torino per potersi curare, di Anna Maria Borello

In molti lasciano la propria terra per raggiungere il nostro Paese, ma non tutti fuggono dalle guerre…

Biella e l'industria laniera, di Marziano Magliola

A partire dagli anni Cinquanta del Novecento, le aziende tessili biellesi hanno subito un forte ridimensionamento…

PRO.CIVI.CO.S. ORGANIZZA LA “STRAPELLERINA DELLA FELICITA’”

BIOCAMMINATA/CORSA PER IL PARCO PIU’ GRANDE DI TORINO: APERTE LE ISCRIZIONI TORINO, 18.04.2023:…

Il mondo contadino di Dante Graziosi, di Marco Travaglini?

C’è stato un mondo che per lo scrittore Sebastiano Vassalli meritava "di essere documentato nelle…

Il messaggio della Medaglia d’Oro al Valor Militare Paola Del Din per il 25 aprile 

Caro Direttore , Il 25 aprile è per me l'anniversario della caduta in combattimento a Tolmezzo nel…