
Come sopravvivere ad una famiglia allargata, di Mara Antonaccio
Costume e Società
No, non è “Modern Family” su Disney plus ma l’”Italian Family” sui profili Facebook ed Intagram…

Una storia televisiva nata a Biella, diventata leggenda in Lombardia, ricordata da Cristiano Bussola, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Tutto iniziò a Biella, primi anni ‘70, quando il regista Peppo Sacchi fondò la prima tv privata…

Amici forzisti basta chiacchiere, di Giancarlo Lehner
I lettori scrivono
Cari amici di Forza Italia, dopo decenni di vani abbaiamenti alla Luna, dovreste cominciare a percorrere…

Lidia Poet, da paladina dei diritti, a eroina su Netflix, Di Mara Antonaccio
Costume e Società
A me, sinceramente, la serie appena sbarcata sulla nota pay-tv, che racconta in maniera moderna e romanzata…

Com'è dolce la vita, di Mara Antonaccio
Enogastronomia
Cerco SILVIA DALFIOR al telefono, mi risponde gentile: di sottofondo sento il rumore delle planetarie…

“28 marzo, il fattaccio di Viale Famagosta - Milano anni 90”, di Salvatore Vullo
Attività
Il 13 febbraio scorso al Centro Pannunzio è stato presentato il libro di Tiziana Maiolo “28 Marzo…

Sanremo e le canzoni incomprensibili, di Ilaria Rizzinelli
Costume e Società
Si sono finalmente chiusi i battenti del Festival-evento, su cui sembra fondarsi tutto il bilancio della…

Col 41 bis la Costituzione è stata tirata come fosse la pelle dei testicoli, di Giancarlo Lehner
In evidenza
Craxiani, liberalsocialisti, liberali, radicali, personalità rispettose del Diritto si opposero al…

Febbraio 1979
Ieri
Le rivoluzioni, come gli alberi, si riconoscono dai loro frutti Ignazio Silone
Una ragazza della…

Renato Rascel, torinese per caso, di Marco Travaglini
Cinema
Renato Rascel, nome d’arte di Renato Ranucci, era un’artista incredibilmente versatile, indimenticabile…