
Riletture d’autore - ‘La valle del caos’ – F. Dȕrrenmatt, di Paolo Auricchia
Libri
“Davanti alla casa del sindaco era accucciato il cane, accanto a lui Elsi. Guardò il bosco che ardeva,…

Margherita, la Regina del Popolo, di Donatella D'Angelo
News
Finalmente Torino celebra una Savoia con una bella Mostra a Palazzo Madama.
La Regina del Popolo,…

La testimonianza di Antonio Russo, così generosa e così attuale, di Mario Barbaro
In evidenza
Nella notte tra il 15 e 16 ottobre 2000 fu ucciso Antonio Russo. Giornalista di Radio Radicale si trovava…

La marcia su Roma, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
Il capitolo dei canonici del duomo del ‘900 in Via del Carmine a Torino ha predisposto un fitto calendario…

La Torino sulfurea di Giovanni Arpino, di Marco Travaglini
Le 9 Muse
"In quanto narratore di storie, sento di appartenere a una razza in via di estinzione, poiché la civiltà…

Terremotati? No, suicidi!, di Giancarlo Lehner
I lettori scrivono
Politbjuro, Kgb, Pci, psichiatri democratici, utili idioti, lavorando alacremente e con tenacia, ci…

Invito alla rilettura dei Sepolcri foscoliani, di Loris Maria Marchetti
Le 9 Muse
Il Carme Dei Sepolcri fu composto a Milano tra il maggio-giugno e l'agosto-settembre del 1806, forse…

Ricordo di Giusi La Ganga, di Salvatore Vullo
News
Con l'auspicio di fare cosa utile e gradita invio, in allegato, la locandina con il programma in ricordo…

Piazza San Venceslao, Jan Palach e la primavera di Praga, di Marco Travaglini
Ieri
Piazza di San Venceslao o meglio la Vaclavské , come la chiamano i praghesi, è un luogo alquanto…

Firpo un mito diventato farsa, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
I figli di Luigi Firpo Alessandro e Massimo hanno pubblicato dall’editore Aragno una corposa storia…