
Se questo è antifascismo, di Mario Barbaro
Oggi
All’Università La Sapienza di Roma si sono registrati momenti di tensione davanti alla Facoltà di…

La nascita del CAI tra le foglie gialle del Valentino, di Marco Travaglini
Ieri
Il 23 ottobre 1863, all’una del pomeriggio di un venerdì d’autunno, le sale del castello torinese…

La pedalata dell'elefante, di Luca Martina
Politica
La settimana scorsa si è fatta notare per avere passato in giudicato Liz Truss e, con lei, il più…

Ethos Pathos Logos, di Maurizio Merlo
Le 9 Muse
Aristotele può essere considerato il primo grande scienziato della comunicazione nella storia dell’umanità,…

Torino e il fantasma di Mozart, di Marco Travaglini
Costume e Società
”In Borgo Po, quella sera, la luna era sorta tre volte. Una prima volta tutta spostata a levante,…

L'impudente menzogna di Piero Sansonetti e Walter Veltroni, di Giancarlo Lehner
I dibattiti
Piero Sansonetti piace in alto nei cieli per il lepido ossimoro: comunista-garantista. In alto dei cieli…

Marsala, la bianca cavalla di Garibaldi, di Marco Travaglini
Ieri
L’isola di Caprera fa parte dell’arcipelago di La Maddalena, a nord-est della Sardegna, al largo…

Chiara Spadoni pannunziana torinese -alassina fuori ordinanza, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Con Chiara Spadoni ci siamo conosciuti molti anni fa alla cerimonia del IV novembre quando con il Sindaco…

L’Italia nella guerra di Corea, di Achille Ragazzoni
In evidenza
La recente uscita di due interessanti libri sulla partecipazione italiana alla guerra di Corea mi spinge…

La prova democratica, di Paolo Auricchia
Politica
La legislatura nata dal 25 settembre 22 è partita col botto. Prima ancora della formazione del Governo,…