
Ancora su Pirandello, Costruttivismo e Relativismo, di Maurizio Merlo
Saggi
Certo di aver suscitato il vostro interesse, in un mio precedente articolo, all’approfondimento sull’uomo…

L'amore, la guerra: "Joseph", di Annella Prisco
Libri
Un romanzo avvincente e di particolare presa sul lettore “Joseph”di Roberto Sarra, in cui l’autore…

Contro i mercanti di grano, di Paolo Auricchia
Oggi
‘…. I loro interessi, infatti, contrastano con quelli di tutti gli altri, poiché essi fanno i maggiori…

Piero Angela ultimo della classe al liceo d’Azeglio, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Apprendiamo dal quotidiano “Repubblica” che Piero Angela sarebbe stato un mediocre, se non pessimo…

Linguaggio pirandelliano, di Maurizio Merlo
Le 9 Muse
Luigi Pirandello con la sua opera ha messo a nudo la maschera e la solitudine dell’essere umano, la…

Le ragioni del crimine, di Marco Calzoli
Saggi
La criminologia clinica si propone, attraverso la ricerca e l'analisi/l'intervento di singoli specifici…

Ancora sulla legislazione relativa all'interruzione della maternità, di Giovanni Pollini
I dibattiti
Spettabile redazione, leggendo sul nostro magazine gli articoli sulla legislazione dell’interruzione…

Soldati e la Liguria, di Donatella D'Angelo
Costume e Società
Non è un caso che, il primo in assoluto che propose il culto dell'enogastronomia a livello mediatico,…

Gorbaciov, un grande del Novecento, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
La morte di Gorbaciov consegna alla storia uno dei più grandi personaggi del Novecento, un secolo tormentato…