Svolta in Ucraina, di Paolo Auricchia

Bene. Guerra d’Ucraìna a una svolta. Russi in ritirata. Putin nell’angolo. Democrazia ucraina salva.…

Garibaldi e garibaldini a Feltre, di Achille Ragazzoni

In settembre mi sono recato a Feltre, graziosa cittadina in provincia di Belluno, ai piedi delle Dolomiti,…

Riletture d’autore: ‘Morte a credito’ – L.F. Céline, di Paolo Auricchia

La scrittura febbrile di Céline, violenta ed espressionista, diventa in ‘Morte a credito’ lo specchio…

Cento anni di Moto Guzzi

“L’ala genovese” della Moto Guzzi, animata da Giorgio Parodi e dalle tradizioni imprenditoriali…

Le donne iraniane alzano la testa, anzi il velo, di Mario Barbaro

In questi giorni a cavallo del 20 settembre, la data della breccia di Porta Pia, le cronache riportano…

21 SETTEMBRE, GIORNATA MONDIALE DELLA PACE

TERRA DI LIBERTA’ PROMUOVE IL PROCLAMA DI GIOVENTU’ PER I DIRITTI UMANI E INAUGURA IL SUO NUOVO…

Hemingway, il lago Maggiore e “Addio alle armi”, di Marco Travaglini

Tra i tanti personaggi che soggiornarono sul lago Maggiore uno dei più importanti, tra gli uomini di…

Roberto Demarchi al Museo Diocesano, di Mara Martellotta

Grande successo di pubblico per l'inaugurazione dell’attesa mostra di, dal titolo “Origine", ospitata…

Quei favolosi anni ’60, di Giada Carboni

Giovanni Adducci, dopo aver affrontato, nei suoi numerosi testi, le sorti dei più importanti personaggi…

Elezioni e dintorni, di Mario Barbaro

Il 25 settembre 2022 si vota per l’elezione dei componenti della Camera dei Deputati e del Senato…