
Licet o non licet?, di Mara Antonaccio
Oggi
La sentenza della Corte d’Appello di Torino, che ieri ha ribaltato quella di primo grado del GUP,…

Promuovere la lettura… o l’editoria?, di Paolo Auricchia
In evidenza
‘E’ bene promuovere la lettura’, frase spesso ripetuta, in particolare con riferimento ai giovani.…

L’età dell’incertezza, di Luca Martina
Libri
La fase storica che stiamo attraversando mi ha riportato alla mente una vecchia, ma sempre piacevole…

La montagna va amata non sfidata, di Donatella D'Angelo
Oggi
Non sono una glacialoga né una climatologa e detesto i tuttologi, però una considerazione di buon…

Storia semiseria del pensiero economico: dal mercantilismo alla stagflazione, di Paolo Vieta
In evidenza
L’idea della ricchezza, e del potere che ne deriva, ha sempre affascinato l’uomo. In origine la…

Il caso “Roe vs. Wade”: diritti vs diritti, di Rosalino Sacchi
I dibattiti
È con una certa riluttanza che chiedo al “Magazine” di ospitare la mia voce su un tema sul quale…

Giovanni Ronzoni: “Kaos”, di Annella Prisco
Libri
Kaos, la recente raccolta di versi dell’eclettico autore Giovanni Ronzoni, con prefazione di Marina…

4 luglio 1807 – 4 luglio 2022: Garibaldi sempre vivo, di Achille Ragazzoni
Ieri
Il 4 luglio di quest’anno ricorre il 215° anniversario della nascita di Garibaldi a Nizza (il 2 giugno…

Le vie della realizzazione, di Marco Calzoli
Saggi
“Sia i deva sia gli asura erano nati dal loro padre Prajapati e volevano entrare in possesso della…

Napoli, di Donatella D'Angelo
News
Alla fine ha prevalso la demagogia, il timore di rivolte aizzate dai soliti Centri Sociali, che…