Romantica Graz, di Maria Rosa La Barbera

Il capoluogo della  Stiria, in Austria, è una città elegante, moderna  ed eclettica  dalla…

Brevi note sul libro “Donne – Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi” di Massimo Novelli, di Giuseppe Piccardo

Tutti noi conosciamo il grande contributo che l’Illuminismo ha dato al diritto ed al concetto di diritti…

La riapertura delle scuole: una tragicommedia all’italiana, di Ilaria Rizzinelli

Ormai è passato un mese da quando abbiamo appreso, dalla bocca del Ministro Bianchi, che il personale…

Sui diritti, di Rosalino Sacchi

Tra i concetti che avrebbero bisogno di “fare il tagliando” (come si diceva una volta) metterei…

Un intervento di Paola del Din  M. O. V.M. ed ex presidente nazionale della FIVL 

Gent.ma dott.ssa De Paoli, rientrata dalla montagna ho potuto leggere con piacere la sua lettera al…

L'ippocastano centenario di Torino e gli altri, di Donatella D'Angelo

L'annuncio dell'imminente abbattimento dello storico ippocastano di Piazza Carlo Emanuele II a Torino,…

La passione per la libertà, redazione

Venerdì 10 settembre alle ore 17,30 al Parco delle Vallere (corso Trieste 98, Moncalieri), lo storico…

PATRIZIA VALPIANI CONFERMATA PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE MEDICI SCRITTORI ITALIANI A CREMA DOVE SI È SVOLTO IL 69 CONGRESSO NAZIONALE

La dottoressa Patrizia Valpiani, torinese ma versiliese di origine è stata riconfermata alla guida…

Il senso del sacro, di Marco Calzoli

La parola inglese hell, “inferno”, viene ricondotta all’anglosassone helan, “nascondere”.…