
Nicoletta, donna in battaglia, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
Dieci anni fa in agosto mancava Nicoletta Casiraghi Vacca Orru’, la prima e unica donna…

Le Biblioteche civiche come paradigma della vivacità culturale nel nostro Paese, di Laura Pompeo
In evidenza
Fra le tante azioni e attenzioni necessarie, un’Amministrazione pubblica deve occuparsi di promuovere,…

Radetzky: Milano 1848, di Paolo Vieta
Ieri
Da tempo mi ripropongo di scrivere qualcosa di introduttivo ai giochi da tavolo, dopo l’interesse…

Domenico Giglio, il cavaliere di un nobile ideale, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
E’ mancato a Roma l’ing. Domenico Giglio collaboratore fedele di questa rivista ed autorevole…

La passione per la libertà, di Maurizio Ceccon
Libri
Pier Franco Quaglieni, La passione per la libertà, Buendia Books, 2021 (15,00 euro)
Già solo scorrendo…

Lo strano caso dei maestri di Inglese, di Ilaria Rizzinelli
I dibattiti
Oggi voglio scrivere una lettera aperta al ministro Bianchi. Non so se la leggerà o se questo articolo…

Trovare l'armonia corporea e sciogliere le tensioni con il Rolfing, di Maria Rosa La Barbera
Scienza e medicina
Il massaggio che libera da blocchi e regala benessere a corpo e mente.
"Quando il corpo riesce a…

Lettera aperta a Gianni Vattimo, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Caro Vattimo,
sono passati tanti anni da quando ci siamo conosciuti all’Università e tu eri assistente…