Per il green pass obbligatorio, direzione del Centro Pannunzio

Molti medici ci segnalano una situazione destinata a deteriorarsi, malgrado gli sforzi per incrementare…

Quando la Movida violenta si veste alla marinara, di Pier Franco Quaglieni

Molti giornali ignorano o sottovalutano un problema che si sposta dalle grandi città nei mesi estivi…

Willy Beck storico dell’arte e pannunziano, di Pier Franco Quaglieni

Willy  Beck  è stato un “pannunziano “davvero fuori ordinanza, avrebbe detto Mario Soldati che…

Il nostro domani compromesso dai talebani, di Franco d’Oltremare

Quello che sta accadendo in queste ore a Kabul avrà delle gravissime ripercussioni politiche , storicamente…

Bisagno e i comunisti, di Franca De Paolis

Aldo Gastaldi ,il celebre comandante genovese  della Resistenza Bisagno ,viene riscoperto nel centenario…

Raimondo Luraghi, lo storico e il patriota, di Pier Franco Quaglieni

Nell’agosto del 2021 cade il centenario della nascita di Raimondo Luraghi, storico e docente universitario,…

Green Pass: il colore della disinformazione, di Mara Antonaccio

Sono ormai passate alcune settimane da che ho iniziato a prestare la mia opera di biologo vaccinatore…

In difesa del liberalismo. Sartori si rivolta nella tomba, di Pier Franco Quaglieni

Aleggia nel dibattito aperto da Massimo Cacciari un’ambiguità di fondo: i no vax sarebbero i difensori…

PIAZZOLLA TRA LE DITA -UN’ESTATE A SUON DI TASTI, Di Monica Nucera Mantelli

Dalla Garfagnana, terra di origine dei suoi avi, a Torino – città storica del tango – due speciali…

La passione per la libertà. Ricordi e riflessioni, di Paolo Vieta

Pier Franco Quaglieni, noto storico e giornalista, fondatore nel 1968 del Centro Pannunzio con Arrigo…