Una sovrattassa sugli utili da virus, di Gianpiero Aureli

Mentre il mondo economico è fortemente preoccupato per l’impatto della pandemia ed interi settori …

Da Federico Garcia a Leonard, di Loris Maria Marchetti

Il mio primo contatto con la musica di Leonard Cohen (Montréal, 21 settembre 1934 – Los Angeles,…

Nascita dell’homo Smart Fonicus, di Ruggero Grio

Nel 2007, precisamente il 10 gennaio, Steve Jobs presentò al mondo intero Iphone. L’allora amministratore…

Giovanni Gentile, di Pier Franco Quaglieni

Il 15 aprile 1944 venne assassinato in modo proditorio  a Firenze sull’uscio di casa Giovanni Gentile,…

Lessona, il vino dell’Unità d’Italia, di Maria Luisa Alberico

,
La Gazzetta Ufficiale n. 28 di giovedì 20 ottobre 1870, esattamente un mese dopo la presa di Roma,…

Luigi Resegotti , una grande perdita, di Pier Franco Quaglieni

E’ mancato a 90 anni  l’ematologo  di fama internazionale prof. Luigi Resegotti, già primario…

Conseguenze psicologiche ed emotive della pandemia, come non farsi travolgere, di Maria La Barbera

Stress, ansia e psicopatologie da isolamento, la Dottoressa Elisabetta Lagna ci parla degli effetti…

Simulacri, di Mario Marchisio

Le Maschere nude di Paolo Pera moltiplicano, potenzialmente all'infinito, le fattezze stesse dell'autore,…

Il valore della società, di Marco Calzoli

Il pensiero umano tende da una parte ad allacciarsi al passato, agli schemi già precostituiti, alla…

La pandemia, un’occasione per cambiare, di Marcello Mamini

Il Covid ci ha insegnato quanto sia fragile l’equilibrio tra la Terra e noi essere umani. Secondo…