Trafalgar, di Paolo Vieta

Contesto storico Nel 1805 Napoleone ha ammassato, nei pressi di Boulogne un esercito di 130.000 veterani…

La retorica delle libertà concesse, la svolta di Draghi, di Marcello Mamini

Un’Italia sempre più rossa. Il consiglio dei ministri ha stabilito con un decreto legge un’ulteriore…

Adriana Lecouvreur uccisa due volte, Domenico Giglio

Mercoledì  10 marzo, ore 21,15, Rai 5, è andata  in onda dal  Teatro  Comunale di  Bologna …

Cronache dalla skuola (primaria), di Ilaria Rizzinelli

Non si è mai parlato così tanto della scuola, da quando un freddo giorno di febbraio si iniziò a…

Sergio Ruggiero e l’urlo della libertà di Amantea, di Fiorella Franchini

Le stradine del centro storico che confluiscono in slarghi circondati da case appoggiate alla roccia,…

Il galateo in tempi di Covid, di Marziano Magliola

In tempi di coronavirus, con  i guai che ci assillano, parlare di galateo potrebbe apparire superfluo,…

Covid-19, il Comitato Cure Domiciliari vince ancora al Tar, di Mara Antonaccio

,
«I medici devono poter prescrivere farmaci che ritengono opportuni»! È di questi giorni la notizia…

Non dimentichiamo i martiri del Risorgimento, di Domenico Giglio

Anche  se c’è  un  risveglio di scrittori  sul  Risorgimento  e sulla  sua  riaffermazione …

EYE YOGA, esercizi contro la stanchezza oculare, di Maria La Barbera

Giornate passate a lavorare davanti al computer, ad usare gli smartphone, a guardare la televisione,…

A cent’anni dalla nascita di Gianni Agnelli, di Pier Franco Quaglieni

Il 12 marzo verrà ricordato il centenario della nascita dell’ avvocato Gianni Agnelli, ma già in…