
Enrico Letta e le donne, ovvero dello pseudofemminismo, di Maurizio Ceccon
I dibattiti
È di questi giorni la notizia che Enrico Letta vuole rinnovare i vertici del PD in nome del cosiddetto…

Letta Enrico: studi la storia, di Domenico Giglio
In evidenza
In una email, dopo aver visitato una mostra sull’imperatore romano Claudio, Enrico Letta scrive:…

Le fosse Ardeatine, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Oggi 24 marzo sono state ricordate a Roma, come ogni anno, le vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine,…

Quel pasticcio chiamato Titolo V, Marcello Mamini
Domani
Che il regionalismo italiano vada rivisto appare oramai ineludibile. Diventate luogo di corruzione,…

Il Cerimoniale di Stato, di Marziano Magliola
In evidenza
Tutte le Istituzioni, laiche e religiose, dovrebbero averlo in dotazione. Utile per programmare le…

Silvio Pellico: il gentile poeta dagli occhi azzurri, eroe del risorgimento, la cui vita si intrecciò con quella del Barolo, di Salvatore Vullo
Enogastronomia, Ieri
I grandi vini del Piemonte, come noto, hanno profonde radici nel mito e nella storia, e più di ogni…

Dantedì Viva Dante 1321-2021, Biblioteca Comunale di Moncalieri
In evidenza
Giovedì 25 marzo 2021Ore 9-19 – Pagina facebook della Biblioteca civica Arduino
Un giovedì speciale…

L’Unificazione ancora sotto accusa , di Marcello Mamini
Ieri
Anche quest’anno, per la celebrazione dei 160 anni dell’Unità d’Italia, si sono sollevate innumerevoli…

Abbiamo bisogno di vaccini ,non di discorsi, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
In tutta Italia è stata ricordata la giornata dedicata alle vittime di Covid. Cerimonie sobrie e solenni…

Meditazione e religione, di Paolo Vieta
In evidenza
Molti lettori avranno praticato la meditazione guidata o anche solo ne avranno sentito parlare da qualche…