
“ E il dottore dov'è?”, di Patrizia Valpiani
Le 9 Muse
Quella sera, il vento spazzava via le foglie gialle di due piante preziose, acacie e noccioli,…

Gli effetti del lockdown sulle abitudini alimentari, di Maria Rosa La Barbera
Scienza e medicina
Il virus ha cambiato definitivamente la nostra vita. Questa imprevista e duratura pandemia ha stravolto…

Acqua, di Rosalino Sacchi
Domani
Parliamo un po’ dell’acqua? E’ importante per vari e diversi aspetti, che vorrei brevemente …

Chi fa la storia ? le fiction o gli storici ?, di Domenico Giglio
I dibattiti
La fiction su Leonardo da Vinci ha scatenato una polemica tra chi non condivide alcune varianti…

La cronaca quotidiana sulle tattiche dei partiti aiuta a trovare un Sindaco e una Amministrazione che rilanci Torino , la sua economia e il Lavoro?, di Mino Giachino
I lettori scrivono
Senza informazione non avremmo ne la libertà né la democrazia. La informazione sovente ha aiutato…

Dottori di ricerca: raccomandati o falliti?, di Ilaria Rizzinelli
In evidenza
Nel mondo esiste un titolo di studio così elevato che negli Stati Uniti gli hanno dedicato addirittura…

Il “politicamente corretto” e la riscrittura della storia: ahura basta!, di Achille Ragazzoni
Ieri
Napoleone non è solo quello che ha dato il nome ad un celebre solitario con le carte ma è anche quello…

I consumi tra '800 e '900, di Elisabetta Cocito
Enogastronomia
Il periodo tra fine Ottocento e primo Novecento (1870 – 1914) viene ricordato come il periodo delle…

L’Egitto di ieri e di oggi, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Ad El Alamein venne costruito, da Paolo Caccia Dominioni, l'immenso Sacrario che raccoglie le salme…

Esattamente un anno fa, di Donatella D'Angelo
Domani
Esattamente un anno fa, quando eravamo sorpresi e scossi dalle prime avvisaglie del virus cinese,…