
Febbraio 1871 – Febbraio 2021: 150 anni fa i vespri nizzardi, Achille Ragazzoni
Ieri
Voglio qui rievocare un episodio di 150 anni fa, sostanzialmente rimosso dalla storiografia, ossia quello…

Gli 85 anni di Jas Gawronski, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Dire Gawronski significa dire giornalismo di qualità, oggi quasi scomparso; significa parlare di impegno…

Sull’attenti, come vecchi soldati, a sostegno di Draghi, Livio Ghersi
Oggi
Il Presidente Mattarella ha conferito a Mario Draghi l’incarico di provare a formare un nuovo governo.…

“Mi sono taciuto”, nel frattempo è arrivato Super Mario, di Tito Giraudo
I dibattiti
“Mi sono taciuto”, dopo il mio ultimo pezzo su Renzi, perché ero curioso di come sarebbe andata…

Col Presidente attorno al Tricolore, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella merita la totale solidarietà degli Italiani. In questo…

Affinché il giorno del Ricordo abbia un volto e un nome, di Bianca Gaviglio
Ieri
Don Francesco Bonifacio, dal 2008 beato Francesco Bonifacio, nato a Pirano il 7 settembre 1912, assassinato …

L’arcobaleno delle emozioni, di Maria La Barbera
Libri
Il libro di Silvia Cavallo dedicato ai più piccoli affronta, attraverso la storia di Luna, un tema…

Giovani e agorà virtuali: l’urgenza di un’etica educativa, di Luisa Piarulli
Domani
La triste storia della bambina di 10 anni che muore per aver affrontato una prova di resistenza, “la…

Ma Pannunzio non può essere trascurato, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Giuseppe Bedeschi si diletta a stendere elenchi di personalità liberali con criteri molto personali…

Luigi Mazzella racconta Federico Fellini. Il visionario realista, di Fiorella Franchini
Libri
Luigi Mazzella, esperto di cinematografia, dedica a Federico Fellini il saggio Federico Fellini. Il…