
Invito alla lettura di qualche osso montaliano, di Loris Maria Marchetti
Saggi
Esistono poeti, in varie letterature, la cui opera prima non soltanto può già essere considerata un…

Europeismo ad Imola, di Mario Barnabé
Ieri
All’inizio degli anni 40 del secolo scorso Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi elaborarono il testo…

Raffaello, di Claudia De Feo
Le 9 Muse
I mesi di lockdown trascorsi nella solitudie e nel silenzio delle nostre case sono stati faticosi e…

Il referendum sul taglio dei parlamentari, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Sta ripartendo in piena estate la campagna elettorale del referendum sul taglio dei parlamentari rinviato…

Omaggio al grande Maestro scomparso, di Mara Martellotta
Oggi
Che cosa sarebbero oggi i film di Sergio Leone se non fossero stati accompagnati dalle musiche di Ennio…

L’inarrestabile declino della formazione, di Hervé A. Cavallera
I dibattiti
Leggo con malinconia l’amaro intervento del 15 giugno di Pier Franco Quaglieni sulla…

Vittorio Gassmann. Un ricordo, di Beppe Valperga
In evidenza
Venti anni. Sono trascorsi già vent'anni dal 29 giugno 2000, quando Vittorio Gassmann morì a Roma…

Empatia. La preziosa capacità di sentire, comprendere e accettare gli altri senza giudicare, di Maria Rosa La Barbera
Le 9 Muse
“Ti capiva fin dove volevi essere capito, credeva in te fin dove ti sarebbe piaciuto credere in…

Appello alla responsabilità, di Pier Franco Quaglieni
I dibattiti
Questo ultimo fine settimana in quasi tutte le città e soprattutto nelle località marine ha…

Torniamo al De Sanctis, del 'Discorso di Trani', di Giuseppe Brescia
Ieri
Francesco De Sanctis (Morra Irpinia 1817 – 1883), grande critico ed estetologo, patriota, deputato…