
Sere d'Estate 2020
Attività
Cari amici del Centro Pannunzio e del Pannunzio Magazine, non perdete l'importante appuntamento di giovedi…

Giovanni Guareschi*, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
Nel 1981 fu, in verità, una delle poche volte che mi sia capitato, nel corso di tanti anni di frequentazione,…

Dumbo, di Lorenzo Simonini
Cinema
Bentornati a un nuovo appuntamento con la rubrica “Cinema Tips”, spazio che potete leggere soltanto…

Luci e ombre sull’ incontro di Basovizza, di Achille Ragazzoni
In evidenza
Una nota sull’incontro a Basovizza e a Trieste dei Presidenti della Repubblica italiana e di quella…

Il 13 luglio a Trieste, una giornata dai due risvolti, di Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
I dibattiti
Alla luce di alcune interpretazioni fuorvianti che sono state fornite in merito ad una risposta retorica…

Esame 2020. E’ stato (forse) un’occasione per la scuola, di Armando Golzio
In evidenza
Egli è pur certo che l’ordine antico delle stagioni vada pervertendosi. Qui in Italia è voce e querela…

La donna capovolta, di Annella Prisco
Libri
Un romanzo intenso, avvincente, denso di risvolti psicologici di grande attualità “La donna capovolta”…

Gerusalemme, di Lorenzo Pesce
In evidenza
Oggi, 15 luglio, ricorre il 921° anniversario della conquista crociata di Gerusalemme. Il 15 luglio…

Eh già. Le sfide poste dal Covid-19 e le possibili risposte, di Renzo Provedel
Domani
“Eh già
Sembrava la fine del mondo
Ma sono ancora qua
Ci vuole abilità”
così inizia…

Adam Smith e le scienze sociali Conversazione con Lorenzo Infantino sul lascito intellettuale del grande scozzese, di Simona Fallocco
Ieri
Dopo avere preso congedo, in piena lucidità, dai suoi amici, Adam Smith cessava di vivere il 17 luglio…