
Maria Luigia Guaita (1912-2007) e «Il Mondo» di Mario Pannunzio, di Carla Sodini
Saggi
Nata a Pisa l’11 agosto 1912, Maria Luigia Guaita trascorse l’infanzia a Torino per poi raggiungere…

Quali colonnine elettriche nel nostro futuro?, di Paolo Vieta
Domani
È all’ordine del giorno il dibattito sul passaggio dai motori a combustione ai motori elettrici.…

Tedeschi: attore, uomo, internato, di Adriana Rizzo
Oggi
È uscito di scena a 100 anni compiuti Gianrico Tedeschi, nato a Milano nel 1920. È mancato nella sua…

14 agosto 1897: un duello dimenticato, di Domenico Giglio
Ieri
Tra le tristi conseguenze della battaglia d’Adua del 1 marzo 1896 vi furono le migliaia di…

Lo stato d'emergenza e l'ebbrezza del potere, di Edoardo Massimo Fiammotto
Oggi
L'affermazione del pensiero di Rousseau è più vicina di quanto non si creda e le democrazie nel mondo…

Doveri di un Capo dello Stato, di Domenico Giglio
In evidenza
Il Capo dello Stato , sia un Imperatore , un Re o una Regina , un Presidente di Repubblica,…

Boardgame, videogame e società, di Paolo Vieta
Domani
Sono sempre stato un appassionato dei videogiochi, sin da quando mi regalarono una console Atari; sebbene…

Incoerenze, miti e leggende, di Tito Giraudo
Oggi
La politica e chi la svolge sono per definizione impopolari, oggi certamente più di ieri, perché supportati…

Agée, anziana, vecchia, ancora donna!?, di Rita Farneti
Libri
Agée, anziana, vecchia, ancora donna!?1973. Erika Jong, citando Virginia Woolf, ringrazia la sua musa…

Pian del Lot, simbolo della barbarie nazista, non può diventare un agriturismo, di Antonio Caputo
I dibattiti
La Città della Salute e la Regione Piemonte, senza aver in alcun modo salvaguardato e vincolato il…