
C’è un futuro per la democrazia? Di Rosalino Sacchi
I dibattiti
C’è una domanda che il direttore del Centro, l’amico Quaglieni, affronta in una sua recensione…

L'avvento della Repubblica in Italia ed il contrasto fra Churchill e Sforza, di Emilio Papa
Ieri
La posizione politica dei vincitori europei della seconda guerra mondiale, quando questa stava…

Basta con gli arruffapopolo, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Chi scrive ha ripetutamente richiamato il pericolo potenzialmente liberticida insito nei…

Diritto e crisi della Giustizia. A Raffaello Franchini ( Napoli 1920-1990 ), di Giuseppe Brescia
Oggi
La grave crisi attuale della Giustizia ha fatto evocare recentemente a Tullio Bertolino, Presidente…

L’illusione della libertà telematica è che il mondo reale sia chiuso in uno schermo, di Dino Cofrancesco
I dibattiti
Da giorni mi chiedo da dove nasca questa frenesia delle riunioni telematiche. Ormai non ci sono enti,…

HOLY MOTORS, di Lorenzo Simoncini
Cinema
Un nuovo appuntamento con “Cinema Tips” sta per iniziare, la rubrica che trovate esclusivamente…

I vini di Poseidone, di Maria Luisa Alberico
Enogastronomia
Tesori enologici sommersi
Nelle profondità del mare, mitologico dominio del potente Poseidone, si…

Alfonso Bonafede Ministro della Giustizia della Repubblica Italiana, di Leonardo Papa
Oggi
Non sono un suo acceso ammiratore, e non voglio esserne nemmeno un accanito censore, ma da modesto operatore…

Reddito di cittadinanza, una trovata tutta italiana?, di Leonardo Papa
I dibattiti
Capita di leggere, oramai da mesi, di reddito di cittadinanza finito nelle mani di mafiosi, ‘ndranghetisti,…

Uno spettro si aggira per l’Europa: la denatalita’, di Domenico Giglio
Domani
No, non è quello ipotizzato cento ottanta anni fa da Carlo Marx, cioè il Comunismo, ma qualcosa…