
La spiritualità della conoscenza: la forza delle pratiche fondamentali di ogni credo, di Francesco Curto
Le 9 Muse
Dopo
l'esplicazione della necessità di una “Via media” tra Ragione e Religione
(assunto che, per…

Eugenio Giordani: Maestro della “Nuova Musica”, di Giorgio Girelli
Le 9 Muse
Eugenio Giordani: un ingegnere con la passione della
musica. Nulla di eccezionale, all’apparenza.…

Il disprezzo, di Lorenzo Simonini
Cinema
Bentornati a
nuova puntata di “Cinema Tips”, la rubrica che è sempre in cerca di
consigli per voi,…

Su Giorgio Bocca, di Rosalino Sacchi
I dibattiti
Le elezioni del 1971 videro un successo del MSI di Almirante e la Stampa intitolò “Di chi la colpa?”.…

Gian Rinaldo Carli nel terzo centenario della nascita, di Achille Ragazzoni
Ieri
Si dice, pur con qualche ragione, intendiamoci, che il
nazionalismo moderno trae le proprie radici dalla…

Agenda del dopo-virus: EFFICIENZA, EFFICIENZA, EFFICIENZA, di Giuseppe Mazzei-La Discussione
Domani
Uno dei vanti del nostro Paese è quello di avere un approccio ai problemi basato su un mix fatto di…

“Le due scienze mondane”: Mallarmé e Croce, di Giuseppe Brescia
Saggi
Croce scrisse nel 1931 il saggio importante Le due
scienze mondane: l' Estetica e l' Economica, poi…

Che ne sarà di noi?, di Mara Antonaccio
Oggi
Chi di noi non si è mai fatto questa domanda, prima o poi nella vita e, in tutta onestà intellettuale,…

"Il CAAT" ha un grande cuore. Intervista al suo Presidente, l'ingegner Marco Lazzarino, di Mara Martellotta
I lettori scrivono
"Anche e soprattutto in questo
momento di emergenza - precisa il Presidente del CAAT, l'ingegner Marco …

Chi lavorerà nei campi?, di Salvatore Vullo
I dibattiti
Quante contraddizioni sta facendo scattare l’emergenza coronavirus.
L’ultimo è l’allarme del…