
Il viaggio come metafora, di Maria Luisa Alberico - foto Luisa Ghibaudo
Enogastronomia
Questa suggestiva immagine, che coglie in uno scatto sorprendente tutta la realtà del momento che stiamo…

Il 25 aprile, di Gino Bressa
I dibattiti
L'analisi storica del Professor Quaglieni - come sempre obiettivo, illuminato e concreto - apparsa sul…

25 Aprile 1945 : Considerazioni Impolitiche, di Domenico Giglio
I dibattiti
Il 25 aprile fu la data della insurrezioni di tutte …

Il 25 aprile di fronte alla Storia, di Pier franco Quaglieni
Oggi
Sono passati 75 anni anni dalla fine della II Guerra mondiale e dalla Liberazione dal giogo nazifascista…

“Murméikon”. La risposta al male di Mario Soldati e Giorgio Bassani, di Giuseppe Brescia – dedicato a Chiara Soldati
Saggi
Nella raccolta di scritti e racconti Rami secchi ( 1989 ), Mario Soldati ( Torino 1906 – Tellaro 1999…

Ad Astra, di Lorenzo Simonini
Cinema
Bentornati a un nuovo appuntamento con la nostra rubrica “Cinema Tips” che trovate solo ed esclusivamente…

Nonna e il 25 aprile, di Lucia Del Grosso
I lettori scrivono
“Uagliò, ma a che or’ stà u cortej’?”
“ragazza, a che ora ci sarà il corteo?”
(dialetto…

#io resto in cucina, di Elisabetta Cocito
Enogastronomia
Il cibo al tempo del Covid-19. La nostra vita è momentaneamente stravolta nelle abitudini, difficile…

Spunti sul 25 Aprile: che cosa significa “Resistenza”, di Gianni Oliva
Domani
Sono passati 75 anni, tantissimi, il tempo di tre generazioni: la maggior parte dei protagonisti non…

L’autoisolamento giovanile, di Anna Maria Pacilli
Domani
Queste mie riflessioni nascono, in parte, dall’analisi che fa Umberto Galimberti del ‘disagio giovanile…