
Report… e la Chiesa, di Sonia Scarpante
I dibattiti
Scorrendo il canale social di twitter alcuni giorni fa mi sono imbattuta in alcune riflessioni , e devo…

La Psiche e la sua collocazione ai tempi odierni, di Anna Maria Pacilli
Scienza e medicina
In questi giorni mi tornano spesso alla memoria le parole del Prof. Filippo Maria Ferro, mio Direttore…

Quarantine day, le cose che abbiamo perso, di Fiammetta Nuovo
Oggi
Giorno X di quarantena. Le giornate si susseguono e si fa fatica a tenerne il conto.
Ormai l’odore…

1922 Il Fascismo visto da futuri antifascisti, da “la fabbrica di Mattoni Rossi”, di Tito Giraudo
Ieri
Tempi Nuovi, fu un settimanale politico che uscì a Torino nel 1922. Camillo Olivetti non ha rinunciato…

Parole grosse e metodo sbagliato, di Giuseppe Mazzei
I dibattiti
Il Governo impone dei limiti alla circolazione delle persone? Apriti cielo: si viola un diritto costituzionale"…

Questione di principi, di Nunziante Mastrolia
I dibattiti
Capisco l’emergenza. Capisco (anzi no, non la capisco) la retorica del “siamo in guerra” (no,…

Libertà di culto non è libertà di infettare la gente, di Valentino Castellani
I dibattiti
Giovanni Ferretti, teologo, filosofo, prete scrive queste preziose parole, in cui sottolinea che: Libertà…

Amministrare una città non è mai un gioco, Carlo Zorzi - la Meridiana
I lettori scrivono
L’assessore alla cultura e vice-sindaco della città di Rivoli, dott.ssa Laura Adduce, fra il serio…

Intolleranze e allergie, di Mara Antonaccio
Scienza e medicina
《Dottoressa mi dica a cosa sono intollerante o allergico, perché ho sempre la pancia gonfia e non…

Gobetti e Bassani nella lezione di Croce. Il nuovo “Non fu sì forte il padre”, di Giuseppe Brescia
Saggi
Lo scrittore ferrarese Giorgio Bassani, amico e sodale del critico d'arte e instancabile organizzatore…