Mito fasullo: il “Manifesto di Ventotene”, di Rosalino Sacchi

Tempi duri per l’Unione Europea. Non ha mai scaldato il cuore a (quasi) nessuno ed è sempre più…

“Cattive acque”, di Lorenzo Simonini

Il film è basato sull’articolo del “New York Times Magazine” scritto da Nathaniel Rich sullo…

A proposito dell’ultimo decreto svuotacarceri, di Salvatore Vullo

Da decenni, in Italia, c’è il sovraffollamento delle carceri. E così tra muri del pianto e posizioni…

I virus dietro il Coronavirus, di Tito Giraudo

Premetto, così non pensate subito che sono il solito destro un po’ rincitrullito: se al posto di…

I nove mesi del 1943 -1944, DI Domenico Giglio

Gli  articoli  di questi giorni  dove per la triste vicenda  del  “corona virus , si parla di…

Nove marzo 2020, di Mariangela Gualtieri

Questa poesia di Mariangela Gualtieri, una delle voci più sensibili del nostro panorama letterario…

Operatori sanitari di "serie B", noi Biologi, di Massimo Ginestri

Le analisi di laboratorio le fanno i Biologi, i tamponi per il Covid-19 li fanno i Biologi, i test sul…

Sera di Primavera, di Mina Russo

Stasera che primavera si attacca alle scarpe al viso, agli occhi Stasera che il cielo gioca…

In difesa della Costituzione, di Pier Franco Quaglieni

Il Sindaco di Milano Sala che aveva dimostrato i suoi evidenti limiti politici all’inizio dell’epidemia,…

Il vestito nuovo del procuratore, il primo romanzo di Giorgio Vitari, di Maria La Barbera

Coinvolgente, appassionante e dalla scrittura serrata il libro di Giorgio Vitari, già avvocato generale…