Scrittrici a Parigi di Giulietta Rovera

“Scrittrici a Parigi” di Anna Maria Vergnaè la cronaca di un viaggio nel tempo e nei luoghi abitati…

Il bene comune, di Benedetta Cosmi

,
Presenta: Tito Giraudo Centro Pannunzio Opinionista e saggista Elsa Fornero È membro del Collegio…

L’ultimo lenzuolo bianco. L’Afganistan e il viaggio interiore di Farhad Bitani di Maria La Barbera

Dice di non essere uno scrittore Farhad Bitani, ma un militare che la vissuto la paura, un essere umano…

Giudizi di ordine politico sul discorso di Macron ai Vescovi di Francia di Marco Castagneri

   Queste le considerazioni che, a mio giudizio, potrebbero esse fatte riguardo al discordo…

La Banca d’Italia tra luci ed ombre Pubblicato il 6 Febbraio 2020 di Mara Martellotta da il Torinese

Ne parleranno i docenti ed economisti Paolo Turati e Carlo Manacorda nel corso di una conferenza promossa…

“Pitigrilli, un aforista in ombra” di Anna Antolisei (Edizioni Joker) Recensione di Fabrizio Caramagna

Se esiste nel mondo letterario italiano della prima metà del 900 un autore amato e detestato, osannato…

Croce, Freud e la “vitalità cruda e verde”, di Giuseppe Brescia

Nel “giro” della interpretazione, si rifanno vive alcune testimonianze del rapporto di Montale allo…

HYSTERIA, LE DONNE E IL LORO FEMININO di Mara Antonaccio

,
Quando una donna manifesta disappunto in modo energico, alza i toni o non si rapporta all'uomo in modo…

Il coraggio di ascoltarsi di Donatella Coda Zabetta Ed. Mediterranee Recensione di Giancarlo Caselli

Si narra che il grande filosofo tedesco di area cattolica Max Scheler venne sorpreso in una “casa…

LUIGI FACTA FU DAVVERO L’ULTIMO COLPEVOLE DELL’AVVENTO DEL FASCISMO? Di Edoardo Massimo Fiammotto

A novantanni dalla morte vale la pena di rivedere i fatti I lapidari giudizi di storici come Mack Smith…